Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Comunicato stampa a cura del coordinatore del "Controllo del Vicinato" Marco Lucarelli: "Introduciamo in questo articolo il concetto di sicurezza partecipata tutto parte dal cittadino, contribuendo alla sicurezza della propria azienda, dei propri lavoratori e dell’ambiente e del territorio in cui vive. Puntare sulla partecipazione è una strategia che può condurre ad esiti di particolare rilevanza, come emerge dal progetto “Controllo del Vicinato” dove la collaborazione tra cittadini di un quartiere con le forze dell’ordine ha portato veri e propri miglioramenti.
I cittadini sono delle sentinelle presenti su tutto il territorio che contribuiscono all’attività di prevenzione e controllo del territorio accrescendo la consapevolezza delle problematiche, bisogna quindi promuovere e valorizzare la sicurezza partecipata attraverso la reciproca attenzione e il vicinato solidale, bisogna riprendere fiducia in noi stessi e nelle istituzioni in modo da denunciare le varie problematiche che si verificano.
Importante anche la prevenzione passiva cioè strumenti che possono accrescere la sicurezza, dispositivi come l’illuminazione, telecamere, allarmi, inferriate e serrature.
Il diritto alla sicurezza costituisce l'obiettivo pubblico primario da perseguire attraverso un'azione coordinata, congiunta e condivisa.
Una costante azione svolta dalle Forze dell'Ordine e dalle Polizie Locali, negli ambiti di propria competenza, con il coinvolgimento attivo del cittadino, ognuno nell’ambito del suo ruolo sociale rivestito, può concorrere al suo mantenimento".
Coordinatore Controllo del Vicinato
Montecatini Terme Marco