Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi situati al campo di calcio Bramalegno di Chiesina Uzzanese. I lavori, programmati nello scorso bilancio dall’Amministrazione Comunale, prevedevano il rifacimento degli spogliatoi più vecchi che da decenni non erano mai stati oggetto di manutenzione. Nonostante le stringenti norme di bilancio, questa operazione è stata resa possibile grazie ad uno sblocco dei fondi dovuti alla rimozione del tetto in amianto degli spogliatoi stessi. Il rifacimento del tetto è stato accompagnato da una messa a norma degli impianti elettrici ed idraulici oltre alle rifiniture interne ed esterne. Questo è l’ultimo di una serie di medi e piccoli interventi che negli ultimi anni hanno interessato le strutture sportive di Chiesina Uzzanese. Ulteriori piccoli interventi si sono resi necessari dopo vari sopralluoghi e verranno realizzati nel più breve tempo possibile. Vista l’impossibilità di spendere cifre considerevoli nel solito bilancio, la soluzione più concreta è quella di procedere a piccoli passi, anno per anno. In occasione dell'inaugurazione è stato organizzato un triangolare con i calciatori più piccoli del Chiesina Uzzanese, che saranno i principali utilizzatori dell'impianto ristrutturato, insieme alle squadre di Ponte Buggianese e Casalguidi.