Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Festa, coriandoli tricolori, entusiasmo alle stelle. Con il fischio finale nelle finali open e disabili delle squadre Csi, domenica 10 giugno a Montecatini, si è conclusa la corsa scudetto dei campionati nazionali Csi, con le tre discipline del calcio, la pallacanestro e la pallavolo protagoniste per circa un mese nella città termale toscana, alternando sui campi di gioco match infuocati e partite disputate da oltre 3mila atleti finalisti, partendo dai bambini di 8 e 10 anni, ai più smaliziati quattordicenni; dai teenagers Under 16 ed under 18, ai più esperti e adulti della categoria “open”. Gli ultimi 10 scudetti arancioblu, quelli riservati infatti agli atleti “maggiorenni”, hanno visto impegnati 70 direttori di gara, 875 atleti di 42 comitati Csi, in Toscana venuti da 15 diverse regioni italiane.
Sul podio, tra conferme e ritorni, è Cuneo a brillare maggiormente con due nuove formazioni campioni. Vincono infatti lo scudetto sia il sestetto maschile del Villafanetto, che dopo un primo set tirato, ha superato agilmente i romani del San Giorgio, sia il quintetto cestistico del Farigliano, capace di piegare Bologna nella finale del basket. Nella capitale resta il titolo del calcio a 11, con il terzo successo del San Filippo Neri, mentre torna nell’albo d’oro Como con l’eptetto dell’Az Pneumatica leader del calcio a 7 arancioblu. In finale battuti gli afro-senesi dei Migrantes San Francesco onlus, squadra di Monteriggioni (parrocchia Cristo Re) formata principalmente da profughi, in maggioranza nigeriani. Anche Bergamo torna a scrivere il suo nome tra le scudettate del calcio a 5 femminile con le ragazze del Cenate Sotto. È finalmente festa reggiana nel calcio a 5 per la ViaEmilia, bronzo un anno fa e d’oro nel 2016, dopo il netto 4-1 allo Sportmania Calcio&co di Teramo. Ennesimo successo tricolore per la pallavolo milanese che in tandem per il terzo anno di fila iscrive i sestetti del Precotto e del Settimo nell’albo d’oro della pallavolo Csi, rispettivamente nel misto e nel femminile. Grandi abbracci e felicità anche nelle due finali riservate alla categoria disabili. Derby isolano nel calcio a 5, dove il Villa Major Catania ha superato i sardi del Frontera onlus Medio Campidano, mentre nella pallavolo integrata, il DossoCremona si prende la rivincita su Fano, dopo aver perso la finale 2015.
Ecco tutti i podi di Montecatini:
Pallacanestro open maschile
1. Pallacanestro Farigliano (Cn)
2. San Buca Basket (Bo)
3. As Teramo a Spicchi (Te)
Pallavolo open maschile
1. Villafalletto (Cn)
2. San Giorgio Pallavolo (Rm)
3. Ausl Ravenna (Ra)
Pallavolo open femminile
1. U.P.Settimo (Mi)
2. Liotri Volley (Ct)
3. S.S.Redentore (Ra)
Pallavolo open misto
1. Rgp Precotto (Mi)
2. Bard Volley (At)
3. Volley Ball Stabia (Na)
Pallavolo integrata
1. Il Dosso (Cr)
2. Comitato Csi Fano (Pu)
Calcio a 11 open maschile
1. S. Filippo Neri Municipio XVIII (Rm)
2. Baggese Calcio (Mi)3. Lazise (Vr)
Calcio a 7 open maschile
1. Az Pneumatica (Co)2. Migrantes S.Francesco Onlus (Si)
3. Juventus Domo (Vb)
Calcio a 5 open maschile
1. Asd Viaemilia (Re)
2. Sportmania Calcio&Co (Te)
3. Gs Rogeno (Lc)
Calcio a 5 open femminile
1. Cenate Sotto (Bg)2. Pol. 1980 (Fc)3. Club San Nicolo’ (Ct)
Calcio a 5 disabili
1. Villa Major (Ct)
2. Frontera Onlus (Vs)