Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Sabato 21 maggio si svolgerà a Collodi, presso il ristorante Gambero Rosso, la cerimonia di consegna del “Premio Pinocchio” 2016, al presidente del consiglio regionale toscano Eugenio Giani.
Il “Premio Pinocchio”, istituito nel 2002 dal Lions Club di Pescia, su impulso dell’allora presidente Marco Pippi, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, viene assegnato a persone o organizzazioni che, attraverso il personaggio di Pinocchio, abbiano compiuto azioni tese a valorizzare in modo significativo il territorio di Pescia e di Collodi.
Dall’anno della sua istituzione hanno ricevuto questo premio, tra gli altri: alla memoria Rolando Anzilotti, già sindaco di Pescia e primo presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi; l’ambasciatore degli Usa in Italia Mel Sember; i Pooh; Vincenzo Mollica.
Eugenio Giani, attualmente presidente del consiglio regionale toscano è un appassionato conoscitore della vita e delle opere di Carlo Lorenzini. Ha promosso con costanza la Toscana attraverso il personaggio di Pinocchio e sta per rendere concreta e visibile la sua conoscenza del burattino più famoso del mondo come ambasciatore e patrimonio culturale della nostra Regione, collocando un grande Pinocchio in legno nella sede del consiglio regionale della Toscana. Si sta impegnando affinché le località toscane collegate alla biografia di Carlo Lorenzini stabiliscano collaborazioni e creino sinergie per la valorizzazione del territorio e per il lavoro culturale.
La motivazione per la quale quest’anno il premio “Lions –Pinocchio di Collodi” sarà conferito ad Eugenio Giani recita: "Risiede nella sua pluriennale azione come amministratore pubblico per la valorizzazione del territorio toscano – Firenze e i territori circostanti, Collodi – attraverso l’esaltazione del legame con Carlo Lorenzini/Collodi, del quale ella è profondo conoscitore, e la sua creazione letteraria più nota e notevole: Pinocchio e le sue avventure”.