Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 10:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONTECATINI
Al Credito Valdinievole si parla di onde elettromagnetiche e gravitazionali

19/4/2016 - 9:07

Onde gravitazionali: un fenomeno affascinante e complesso, finora misterioso, alla cui spiegazione ci stiamo invece avvicinando. La prima rivelazione prodotta di recente dagli interferometri Ligo (acronimo per Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory, osservatorio interferometrico laser per le onde gravitazionali)nelle due sedi americane di Hanford (Stato di Washington) e Livingston (Stato della Louisiana) sta avendo nuovi ed incredibili sviluppi per la scienza contemporanea.

 

Il Credito Valdinievole, con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme, offre una straordinaria opportunità a tutti gli appassionati e anche a chi vuole saperne di più sulle grandi domande dell’universo, organizzando un dibattito dal titolo “Generazione e rivelazione di onde elettromagnetiche e gravitazionali”.

 

L’incontro illustrerà gli enormi progressi fatti nella ricerca che, intanto, ha permesso di confermare la teoria della relatività formulata da Albert Einstein esattamente un secolo fa: in pratica le onde gravitazionali sono state “viste” dagli interferometri. Le implicazioni e gli sviluppi di questa scoperta essenziale saranno affrontati nel corso del dibattito che si svolgerà giovedì 21 aprile alle ore 21 nella sala convegni Giovannelli della sede del Credito Valdinievole in via Foscolo a Montecatini Terme: con il coordinamento della dottoressa Gianna Porciani, il relatore professor Danilo Giulietti (Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa) ne discuterà con la dottoressa Rosa Poggiani (Progetto Virgo) e il dottor Sperello di Serego Alighieri (Osservatorio Astrofisico di Arcetri a Firenze).

 

Un appuntamento di eccezionale interesse a cui sono invitati a partecipare docenti, studenti e curiosi, affrontato in maniera chiara e semplice così da rendere fruibile a tutti una materia sì affascinante ma spesso ristretta all’ambito scientifico.

Fonte: Credito Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: