Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Affluenza alle ore 12: Abetone ha fatto registrare un’affluenza del 33,5% alle europee e del 31,74 alle amministrative. Alle sue spalle, nell’ordine, Montecatini (che con il 23,26% e 22,5% è quello con la partecipazione più alta tra i comuni oltre i 15mila abitanti), Chiesina Uzzanese (22,97% e 22,90%), Massa Cozzile (22% e 21,62%), Cutigliano (21,66% e 20,52, Buggiano (21,24% e 20,81%), Piteglio (21,08% e 19,46%), Larciano (21,01% e 20,73%), Lamporecchio (20,79% e 20,58%), Montale (20,68% e 20,57%), Monsummano (20,35% e 20,06%), Agliana (20,21% e 20,13%) Pescia (20,11% e 19,46%, al contrario di Montecatini il Comune con la più bassa percentuale tra quelli oltre i 15mila abitanti), fino ad arrivare a Pieve a Nievole (18,93% e 18,59%) e, soprattutto a Sambuca, dove con il 17,78% e il 16,25%, la percentuale dei votanti è addirittura più bassa rispetto alla media dei comuni in cui si vota solo alle europee.
Passando ai comuni dove si votava solo alle europee è un record ancora montano quello per la più alta partecipazione, e appartiene a Marliana, con il 18,07% degli aventi diritto che hanno preso parte al voto, a seguire, nell’ordine, Ponte Buggianese (16,76%), Pistoia 16,45%, Uzzano 16,43%, San Marcello 15,07%, Quarrata 14,85% e, appunto, Serravalle 14,81%.