Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Con una lettera firmata da Movimento 5 Stelle Buggiano, Movimento 5 Stelle Lamporecchio, Movimento 5 Stelle Monsummano Terme, Movimento 5 Stelle Montecatini Terme, Movimento 5 Stelle Pescia, Movimento 5 Stelle Pieve a Nievole, gli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole propongono nuovi criteri di assegnazione per gli scrutatori.
"Elezioni amministrative ed europee 2014, con quale criterio saranno scelti gli scrutatori presenti nei seggi? Il Movimento 5 Stelle in Valdinievole raccoglie il suggerimento proveniente da altri Meet Up in Italia e propone di dare la precedenza ai disoccupati. La proposta verrà formalizzata nei prossimi giorni con una lettera presentata direttamente al protocollo di ogni amministrazione pubblica locale.
E' realizzabile, è un'iniziativa di buon senso e soprattutto va incontro a coloro che in questo momento non hanno reddito; si tratta di poco, ma si tratta comunque di una somma di denaro indirizzata a chi ne ha più bisogno in questo momento. Soprattutto, è un modo per iniziare ad accendere i riflettori su tematiche tralasciate anche e soprattutto a livello locale; per il Movimento 5 Stelle nessuno deve rimanere indietro e sarà questa la politica che i nostri portavoce perseguiranno anche a livello comunale.
Il procedimento è semplice: si richiede al comune di pubblicare un avviso con il quale si invitano gli iscritti negli albi degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupazione; questi dati andranno poi incrociati con quelli disponibili al centro per l'impiego.Auspichiamo che questa iniziativa sia appoggiata anche dalla altre forze politiche e soprattutto sia adottata da tutti i comuni della Valdinievole".
Di seguito il testo della lettera:
"Con la presente il Movimento 5 Stelle dei comuni certificati della Valdinievole e gli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole, in occasione delle elezioni amministrative ed Europee del 25 Maggio 2014 chiedono, nel caso non sia già previsto, che i nostri Comuni possano avvalersi della collaborazione degli scrutatori di seggio, individuati ai sensi della Legge 8 marzo 1989, n°95 in modifica all’articolo 53 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni Comunali, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, N.570 e stante la drammatica situazione sociale, il nostri Comuni adottino come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre a quelli previsti dalla legislazione vigente.
Per dare seguito a questa semplice proposta, che va solo ed esclusivamente in direzione dei cittadini in difficoltà, i Comuni dovrebbero soltanto pubblicare un avviso con il quale si invitano gli iscritti negli albi degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupazione.
I Comuni si potranno impegnare pertanto ad effettuare i controlli sullo stato in essere degli scrutatori iscritti, incrociando i dati con quelli per il Centro per l’Impiego; se il numero degli scrutatori dichiaratosi disoccupato dovesse risultare superiore a quello necessario per i seggi elettorali, le Amministrazioni potranno preferire nell’ordine, i soggetti che versano nello stato di disoccupazione da maggior tempo".