Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
MASSA E COZZILE - Gli operai della Panapesca continuano il loro sciopero, nella speranza di scongiurare i 39 licenziamenti annunciati dai vertici dell'azienda.
Intanto ieri sera il deputato del Pd Edoardo Fanucci, Federica Fratoni (presidente della Provincia) e il sindaco di Massa e Cozzile Massimo Niccolai hanno incontrato i lavoratori in sciopero davanti ai cancelli dell'azienda.
“Sono venuti a trovarci, ne siamo molto contenti – hanno raccontato alcuni lavoratori –. Abbiamo raccontato la nostra difficile situazione. Federica Fratoni ci ha assicurato che farà il possibile per incontrare i vertici di Panapesca per trovare un accordo ed evitare i licenziamenti. Fanucci e Niccolai ci hanno incoraggiato e hanno garantito il loro sostegno alla nostra lotta. Siamo molto grati a queste tre persone”.
I lavoratori avrebbero inoltre proposto alla proprietà un accordo per scongiurare il peggio: 10% in meno in busta paga ogni mese e 10 ore di straordinario gratuite per uno fino alla fine della crisi. Ancora, dall'azienda, non c'è stata replica.
Sul piano sindacale c'è una novità: i lavoratori in sciopero sono da ieri appoggiati anche da una nuova sigla, la “Ugl”, che va ad unirsi ai sindacati già presenti Cgil e Cisl.
di Francesco Storai