Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 08:10 - 04/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Una domenica al Planetario per parlare di vita e di morte delle stelle

10/1/2014 - 10:15

"Vita e morte delle stelle” è l'argomento dell’incontro programmato per domenica 12 gennaio, alle ore 16, nell'ambito delle “Domeniche al planetario” del Museo della città e del territorio.
 
È curioso pensare che, quasi fossero esseri viventi, anche le stelle nascono, si sviluppano e muoiono. Eppure accade, anche se è davvero raro poter osservare la nascita di una stella ed è meraviglioso scoprire come la maggior parte di quelle che oggi possiamo osservare sono molto più vecchie dell’umanità.
 
Il professor Massimo Macucci, dell’Associazione Astrofili Valdinievole” ci illustrerà, in modo semplice ed accessibile, come anche ad un occhio non particolarmente esperto sarà sufficiente rivolgere uno sguardo al cielo per capire, come già avevano scoperto gli antichi greci, che le stelle non appaiano tutte ugualmente luminose e che non hanno neppure tutte lo stesso colore ma passano dai toni del rosso a quelli del bluastro caratteristiche, anche queste, che dipendono dalle loro diverse fasi di vita.
 
Sarà facile anche comprendere come, negli ultimi due secoli, in particolare la scienza astrofisica, abbia realizzato e raffinato importanti strumenti di indagine per l'esplorazione del Cosmo in modo tale che l’osservazione e la teoria hanno consentito di comprendere l'affascinante percorso evolutivo delle stelle, dalla nascita alla morte, che attraversa momenti di grande bellezza e di drammaticità.
 
Questo mondo affascinante oggi non è più solo alla portata degli studiosi e, guidati da persone competenti anche i meno esperti potranno scoprire le “parole” più importanti con cui poter descrivere l'intera storia di una stella, con tutte le sue affascinanti varianti.
 
Un appuntamento da non mancare ma, meglio prenotare, per non rischiare di non trovare posto sotto la cupola del planetario.
 
L’ingresso all’incontro è libero.
 
Per prenotazioni e informazioni:
Museo della Città e del Territorio - 0572/954463  www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali: 0572/ 959236 – 0572/959237
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Associazione Astrofili 349 0753259

Fonte: Comune di Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: