Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
SUCCESSO per la “Marcia del Padule di Fucecchio”, gara podistica che il Comitato Festa di Anchione e il Gruppo Podistico Ponte Buggianese hanno organizzato nella frazione del comune pontigiano. Al via della gara si sono presentati circa 500 concorrenti (un record per una gara serale) e il successo è andato al fiorentino Andrea Capretti (Il Fiorino) (NELLA FOTO) che ha percorso i 10 chilometri della gara in 31'02” seguito a 3” da Remo Arrighi (La Galla Pontedera Atletica) e a 6” da Lorenzo Checcacci (Alpi Apuane) poi Roberto Gianni (Parco Alpi Apuane), Fausto Barbieri (Gabbi Bologna), Alessandro Ussi (Silvano Fedi Pistoia), Daniele Iodice (Atletica Vinci), Francesco Parrini (Campiglio), Daniele Giusti (Atletica Vinci) e Stefano Giannini (Silvano Fedi Pistoia). Nei Veterani primato per Alberto Bambini (Soledros Livorno) in 32'36” che batte di 24” Marco Osimanti (Marciatori Antraccoli) e di 1'07” Alberto Tofanelli (Toscana Atletica Empoli) mentre negli Argento Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) si impone in 35'31”, seconda piazza per Stefano Balestri (Atletica Vinci) e terza di Raimondo Niedda (Atletica Signa). Trionfo per Chiara Giangrandi (Parco Alpi Apuane) nella competizione femminile in cui copre i 10000 metri in 36'14” staccando di 2'10” Claudia Astrella (Run...Dagi) che giunge con un ritardo di 2'10” a seguire Barbara Martini (Casa Culturale San Miniato Basso), Tiziana Dami (Silvano Fedi Pistoia) e Debora Colantuono (Gli Spuntati). Nella classifica per società la spuntava la formazione lucchese dell' Atletica Porcari con 38 iscritti seguita da Silvano Fedi Pistoia (30) e Casa Culturale San Miniato Basso (18).