Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
UZZANO
Muore in moto schiantandosi dopo il turno in fabbrica: stava per diventare padre

24/5/2013 - 15:51

Tragedia nella notte in via Aldo Moro a Uzzano, in località Torricchio. Un uomo di 34 anni, Emanuele Mazzei, stava rientrando nella sua abitazione di Santa Lucia (dove si era trasferito da pochi mesi, dopo essere cresciuto a Pescia), quando all'improvviso, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della sua moto (uno scooter Yamaha Majestic 400) ed è finito fuori strada, andandosi a schiantare contro un casottino in cemento.

 

L'urto è stato violentissimo, tanto che il casco, regolarmente indossato dall'uomo, si è spezzato in due parti. All'arrivo dei soccorritori per la vittima, da poco uscito dall'industria alimentare (la Rambazzi) in cui lavorava a Chiesina Uzzanese, non c'era più nulla da fare.

 

Mazzei sarebbe diventato tra poco tempo padre, visto che la compagna è al quarto mese di gravidanza. Ed è stata proprio lei, la notte tra giovedì e venerdì, a uscire di casa e ad andargli incontro visto che lui tardava a rientrare. Lungo la strada, la tragica scoperta della moto per terra, dei lampeggianti dei soccorritori e del corpo coperto da un lenzuolo bianco.

 

Emanuele era conosciuto da tutti come "Fudo", dal nome di un personaggio dei cartoni animati giapponesi che gli era stato dato da bambino. La madre è infermiera all'ospedale, il padre ha a lungo lavorato in Comune a Pescia.

Fonte: Ansa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




31/5/2013 - 12:25

AUTORE:
danilo

Esiste soltanto un'equazione in questi casi:meno velocità,meno probabilità di incidenti e meno probabilità di farsi male.
se non ci fosse stato un dosso,poteva essere un animale od una persona ad attraversare....pensaci caro Antonio.
Mi dispiace tanto per quello che e' successo...ma purtroppo non sarà l'ultimo.

30/5/2013 - 20:05

AUTORE:
antonio

Poteva impiegare il tempo che ha dedicato per scrivere il suo articolo ad altro, mi creda, quando una persona lede l'opinione di un'altra non merita commenti

28/5/2013 - 20:29

AUTORE:
Guido Pucci

Non ci sono parole per esprimere il mio pensiero, il nostro pensiero: non sarebbero sufficienti a descrivere quello che ho provato nel leggere la notizia, ed ancor più i risvolti familiari. Ho 32 anni, una bambina di 22 mesi ed una moto, che non tocco da 31 mesi. Non sto scherzando. Avuta la notizia della gravidanza mi è passata la voglia della moto. Ma questo è solo un mio personalissimo pensiero. Avrei potuto continuare a godermi il mezzo nella maniera più tranquilla possibile. Ma ho preferito di no.

Per Antonio: come si fa a comprendere la, forse, eccessiva velocità? Perchè dopo una giornata di lavoro voleva tornare dalla propria famiglia? Ma non ci credi neanche te!!! Vogliamo dare la colpa al dosso? Alle segnalazioni?? Tutti pretesti!!! Non ci sono giustificazioni, non ci sono scuse. Solo un'immane tragedia.

26/5/2013 - 9:28

AUTORE:
Paola

Ma certo...la Famiglia sarà già così distrutta dal dolore che sentire anche dei rimproveri non è proprio il momento... Anch'io ho figli di poco più giovani e faccio loro le mie raccomandazioni...aggiungo anche quelle di questi Signori che sicuramente le hanno fatte x chi legge non certo x brontolare il ragazzo appena defunto. Alla Famiglia faccio le mie condoglianze in questo momento di grande dolore e spero che il bambino/a che, tra pochi mesi verrà alla luce, Vi aiuti a superare questo terribile momento !

26/5/2013 - 1:16

AUTORE:
anna

morire a 34 anni con una piccola famiglia in costruzione,, e' terribile. Io non ti conoscevo, ma ho figli della tua eta',e penso ai tuoi genitori, alla tua compagna, alla piccola vita che e' in lei,, no, , non e' giusto. Capisco che a volte , si corre , per l'ebrezza della velocita' ma... non credo che tu lo abbia fatto x questo... tu correvi incontro alla nuova prospettiva di vita,,, che adesso proteggerai, dal paradiso.
Un abbraccio forte , al tuo babbo, alla tua mamma,,e che insieme alla tua compagna , il Signore dia la forza, di affrontare , una vita senza il tuo sorriso. E un bacio a te.

25/5/2013 - 20:12

AUTORE:
Antonio

Non possiamo fare il processo alle intenzioni sicuramente il ragazzo non andava piano ma è capibile, dopo una giornata di lavoro non vedeva l'ora di raggiungere la sua ragazza per dipiù in dolce attesa, bisogna valutare se il dosso qui pare sia il responsabile dell'incidente sia regolare e segnalato correttamente, comunque le polemiche non servono,ci sono gli organi competenti per questo, la cosa gravissima è che un ragazzo di 34 anni è morto è morto lasciando la propria compagna con un bambino in grembo che non vedrà mai il suo papà. Io non ho mai avuto il piacere di conoscere questo ragazzo, ma come cittadino di Uzzano e padre con figli più o meno della stessa età mi unisco al terribile dolore della famiglia e della sua sfortunata compagna, porgendo le mie condoglianze

25/5/2013 - 16:42

AUTORE:
FBI

Tutti gli anni sempre la stessa storia...qualcuno ci lascia le penne! Possibile che i precedenti non servono a niente? Possibile che quando siamo seduti su quei mezzi ci dimentichiamo di quanto è bella la vita e che forse non ne valga la pena spingere sull'accelleratore? Si pensa sempre che accada solo agli altri..oltretutto con le condizioni pietose delle strade che abbiamo in vladinievole!
RAGAZZI ANDATE PIANO!!
FUDO non è il primo e non sarà l'ultimo,purtroppo..

25/5/2013 - 13:54

AUTORE:
ROBY

Bisogna capire che si deve andare PIANO!!! Se ci sono dei limiti di velocità ci sarà pure un motivo, no???

Invece la gente sfreccia su qualunque strada a velocità assurde con mezzi spesso non idonei, ma soprattutto non è idonea la gente a guidarli. Gli scooter poi non sono moto, cadere è facilissimo.