Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 17:03 - 23/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
VALDINIEVOLE
Il Pd farà assemblee in tutti i comuni per analizzare il quadro post-voto

9/3/2013 - 10:36

Si è riunita la direzione provinciale del Pd, convocata per discutere lo scenario emerso dalle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio scorsi. I lavori della direzione sono stati aperti dalla relazione del segretario provinciale Marco Niccolai, che ha riguardato a tutto campo il quadro nazionale e locale.
 
Niccolai ha espresso forte preoccupazione per la situazione del Paese e sostegno alle proposte di Bersani emerse dalla direzione nazionale.

 

“L’assenza di una maggioranza chiara al Senato impedisce un orizzonte chiaro di governabilità e si pone dunque, come primo tema, quello della nostra responsabilità per l’Italia, non domani ma oggi.  In questo senso la strada prospettata ieri da Pierluigi Bersani nella direzione nazionale mi sembra, ad oggi, l’unica percorribile. Il Partito Democratico è arrivato primo di strettissima misura, ma ha perso, perché non è in grado di offrire una maggioranza di governo autosufficiente. Ha comunque la maggioranza assoluta alla Camera e quella relativa al Senato: ha dunque il diritto ed il dovere di avanzare punti chiari di governo alle forze presenti in Parlamento. Punti orientati, in linea con il messaggio delle urne, al cambiamento”.


Niccolai stronca con durezza un’ipotesi di “governissimo”: “Se, dopo il voto del 24 e 25 febbraio, la responsabilità si declina nella parola cambiamento, non può esserci possibilità di condivisione con chi il cambiamento lo ha sempre osteggiato, ovvero il centrodestra PdL-Lega.”
 
Per quanto riguarda il Pd, “le aspettative erano molto diverse e la delusione di ognuno di noi è stata fortissima. I cittadini, in particolare i più colpiti dalla crisi, non hanno percepito e/o ritenuto credibile il nostro messaggio che era davvero incentrato sul contrasto alla crisi economica e sociale del Paese. Questo è ciò che mi rammarica di più”
 
Per quanto riguarda il dato pistoiese, secondo Niccolai, che ha espresso l’augurio di buon lavoro ai neoparlamentari Caterina Bini ed Edoardo Fanucci, entrambi presenti alla riunione, “votare in tempi di crisi significa che non c’è niente di assicurato, di scontato o di scritto a prescindere in tempi di grandi cambiamenti come questi e in cui tutto è in discussione. I partiti non hanno rendite di posizione ma sono chiamati a conquistare giorno per giorno la fiducia degli elettori. In questo territorio, che pure non è esente dalla crisi economica e dai suoi effetti sociali, il Pd è il primo partito in 20 comuni su 22, in tutti in modo netto, compreso in quelli dove siamo all’opposizione. Essere il primo partito in tempi così difficili significa sentire su di sé una grande responsabilità: il Pd è chiamato a farsi carico delle domande di cambiamento emerse nel voto e a dare risposte ad esse”.
 
Secondo Niccolai a Pistoia occorre “continuare un percorso di forte rinnovamento già intrapreso a livello istituzionale e politico in questi anni. Per noi il rinnovamento è stato sia generazionale, sia con persone non più giovani di età ma nuove alla politica ma anche nel nostro messaggio politico, per affrontare i tempi nuovi e difficili che stiamo vivendo. Se non avessimo iniziato a fare quest’opera di rinnovamento già negli anni scorsi, come dimostrano i dati di altri territori toscani dove questo non è avvenuto con la stessa forza, il nostro risultato sarebbe stato nettamente inferiore”.


Infine l’annuncio che il Pd promuoverà “assemblee degli iscritti e simpatizzanti sul quadro che in ogni comune ci consegna il voto. Ci deve essere consapevolezza a ogni livello del nostro partito, che è ben diversa da una riflessione autoflagellante che non fa mai bene, del fatto che ci troviamo in tempi del tutto nuovi. Non dobbiamo parlare solo di noi ma delle questioni che riguardano la vita dei cittadini in ogni realtà comunale, valorizzando quanto abbiamo fatto dove amministriamo ma innestando elementi di futuro nel nostro messaggio. Un impegno, dunque, non avvitato su di noi ma sulle cose da fare e sui progetti. In Italia e nel nostro territorio, a maggior ragione a Pistoia vista la responsabilità che significa essere primo partito, dobbiamo essere interpreti della sfida del cambiamento”.
 
Il testo integrale su www.pdpistoia.it

Fonte: Pd
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: