Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Il Museo della Città e del Territorio sceglie un argomento quanto mai attuale per concludere le “Sere d’estate al Museo”. Infatti si parlerà dei terremoti all’appuntamento di giovedì 26 settembre alle ore 21.
“Quando la terra trema” è una conversazione sui terremoti e sugli accorgimenti da adottare in caso di sisma che l’Associazione Astrofili Valdinievole “A. Pieri” espliciterà ai presenti.
Il terremoto è un evento naturale molto difficile da gestire, soprattutto per la reazione di ansia e paura che crea in ognuno di noi e che stravolge il nostro equilibrio e la nostra razionalità.
Quindi meglio conoscerne al meglio le dinamiche e tutti quei comportamenti più opportuni per evitare, o limitare al massimo i danni fisici per le persone.
Durante la serata sarà presentato anche un piccolo opuscolo-guida realizzato dal Museo con la collaborazione dell’associazione Astrofili Valdinievole.
Per info:
Museo: 0572/954463 – Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
www.museoterritorio.it www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572 954412 puntoinforma@tiscali.it