Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
La lista Centrodestra per Lamporecchio ha presentato una mozione per sollecitare una pressione politica da parte dell’amministrazione comunale a sostegno e per salvare l’attività socio-sanitaria svolta dalla Croce Verde sul territorio.
"La Croce Verde, così come tutte le altre associazioni di volontariato che operano da anni nella nostra Regione - scrive Sandra Palandri, della lista Centrodestra per Lamporecchio - svolgendo un servizio storico molto spesso anche del tutto gratuito verso la popolazione più debole delle nostre comunità locali, rischia dal 1 gennaio di non poter più effettuare i servizi legati al trasporto sanitario di soggetti non barellati anche affetti da gravi patologie, perché la Regione Toscana è in ritardo nell’emanare il Regolamento di attuazione della LRT 70/2010 che appunto dovrebbe riorganizzare il sistema sanitario di emergenza urgenza (doveva provvedere entro il 15 aprile2011).
La Regione dovrebbe anche chiarire come risolvere il problema creatosi con la sentenza della Corte di Giustizia Europea (in ordine all’AQR) sull’affidamento dei servizi socio-sanitari verso il volontariato, escludendo la possibilità per lo stesso di partecipare a gare ad evidenza pubblica. E’ del resto quello che è già avvenuto a Prato dove l’ASL 4 ha affidato tramite gara dell’Estav ad un’impresa delle Marche il servizio trasporto farmaci che fino ad oggi era espletato in convenzione con le Misericordie, impresa che, non essendo in grado di garantire il servizio, ha subappaltato ad un’altra impresa anch’essa senza mezzi e personale adeguato per gestire l’intero servizio richiesto, e che probabilmente subappalterà ancora.
Noi speriamo di poter trovare su questo argomento l’unanimità del consiglio comunale".