Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Torna in Toscana uno dei comici più acclamati del momento. Giuseppe Giacobazzi porterà il suo “Una vita da pavura” al teatro Verdi venerdì alle 21,30.
“Oh Budrio mia, oh Budrio bella, c’ho una mucca che è una stella. La mia mucca si chiama Fiorella, oh Budrio mia come sei bella”. Quasi venti anni di palchi, radio e televisione, fino al trionfale approdo a Zelig Circus che lo ha consacrato definitivamente al grande pubblico: Giacobazzi ora si racconta dal vivo nei teatri e palasport italiani.
Nel suo spettacolo racconta, con spiccata ironia, lo stereotipo del romagnolo doc, a partire dal look dove imperversano sguardi ammalianti dietro ai mitici Ray Ban, capelli leccati, ditoni sbriciolati contro i bordi del marciapiede grazie alle immancabili ciabatte. Un ruolo fondamentale, sempre in chiave ironica e irriverente, è rivestito inoltre dalla difficile relazione con le donne, delle quali non si può proprio fare a meno e per conquistarle si fanno carte false, anche e soprattutto a discapito della propria dignità.
Lo show “Una vita da pavura” ci mostra un Giacobazzi davvero travolgente, quasi saggio e nel pieno della maturità artistica: comico, umorista, scrittore, poeta, cantante e…chi più ne ha più ne metta.Giuseppe Giacobazzi (pseudonimo di Andrea Sasdelli, classe ‘63) nasce come conduttore radiofonico e diventa colonna portante del “Costipanzo Show”. Autodefinitosi in maniera ironica “Poveta romagnolo vinificatore”, caratterizza le sue esibizioni per l’accento tipico e un abbigliamento un po’ rétro e démodé. Tipiche del personaggio sono la sua parlata e l’abbigliamento impreziosito dai leggendari sandali. Dopo oltre 15 anni di palchi, radio e tv locali, nel 2005 approda nel cast allo Zelig Off per arrivare infine a Zelig Circus del 2006. Da lì il boom a livello nazionale che ne fa oggi uno degli artisti della comicità più apprezzati.
Info: 0572.78903.