Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:06 - 16/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che non è stata esercitata l’opzione, prevista dal contratto, per la permanenza in biancorosso di Angelo Del Chiaro.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
PROVINCIA
Un premio alle idee imprenditoriali degli studenti degli istituti tecnici di Prato, Pistoia e Pescia

21/5/2024 - 17:46

‘Giovani Innovatori - dalla scuola alla start-up’: si intitola così il premio che Alta Toscana Innova ha deciso di dedicare alle idee imprenditoriali degli studenti degli istituti tecnici di Prato, Pistoia e Pescia.


Com’è noto fin dalla sua costituzione Alta Toscana Innova (società sorta nel 2017 per iniziativa di un gruppo di importanti imprese di Pistoia e Prato con il fine di dare sostegno, non soltanto finanziario, a nuove attività imprenditoriali) ha promosso una serie di iniziative sul territorio di riferimento (principalmente Prato, Pistoia, Pescia e Lucca) per favorire la nascita e lo sviluppo di imprese, in particolare startup promosse da giovani dei principali istituti tecnici e professionali locali.


“L’esperienza acquisita negli anni – afferma Francesco Mati (Gruppo Mati), Presidente della società - ha, peraltro, rivelato una preoccupante debolezza della struttura imprenditoriale e della dinamica socioeconomica del territorio. In particolare, in costante diminuzione sono risultati:
➢ la propensione imprenditoriale, intesa come desiderio, volontà e/o attitudine ad intraprendere un’attività d’impresa divenendo imprenditore/trice;
➢ il tasso di imprenditorialità, ovvero il rapporto percentuale tra imprenditori (titolari / soci d’impresa) e residenti over 15 anni; 
➢ la densità imprenditoriale, ovvero il rapporto percentuale fra sedi d’impresa e residenti over 15.”
“Gli effetti negativi delle tendenze di medio periodo – confermano Massimo Geri (Svra) e Vincenzo Guarino (Endiasfalti) - non hanno bisogno di essere sottolineati, tanto più se si pensa che l’imprenditorialità è da sempre considerata un “motore” dell’economia, dell’innovazione etc., uno degli “anelli” fondamentali della catena di creazione del valore, l’anello mancante fra idee, crescita e occupazione.


L’allarme sulla gravità della situazione lo ha lanciato alla fine del 2022 Cna, confermando che se a livello medio italiano, negli ultimi dieci anni, le imprese giovanili sono diminuite passando dal rappresentare l’11,1% del totale (alla fine del 2012) all’8,9% (fine 2021), la situazione in Toscana è divenuta ancora più preoccupante, avendo la nostra regione registrato, nel medesimo periodo, con Marche e Abruzzo, il calo più consistente, intorno al 30%.


Oltre che dall’esperienza diretta e dai dati diffusi da Cna, notizie preoccupanti sono venute dal report del Ministero dello Sviluppo Economico, dal Cruscotto di Indicatori Statistici di Infocamere,  dalla banca dati delle startup innovative toscane secondo cui, alla fine del 2023, delle circa 420 startup toscane registrate, 37 risultavano avere sede a Lucca (8,8 %), soltanto 22 a Pistoia (4,7%) e 16 a Prato (3,8%).


E’ pur vero che, in questo contesto, gli Istituti tecnici del territorio dell’Alta Toscana hanno ottenuto importanti riconoscimenti ed apprezzamenti in importanti progetti scolastici.


“L’entusiasmo dei risultati ottenuti dai team scolastici all’interno dei progetti realizzati ogni anno - afferma il prof. Pasquale Silvestro, insegnante di Gestione Progetto ed organizzazione d’impresa presso Ittis di Pistoia - ha però portatoerroneamente a pensare che le idee degli studenti abbiano un’alta probabilità ditrasformarsi in startup. In realtà, non è così. Infatti, il percorso di creazione di una startup e di relativa crescita è molto complesso, in particolar modo per studenti delle superiori con poche competenze nei vari settori".


Questo è il motivo per cui, nell’ambito di un progetto dedicato ai giovani ed alle nuove imprese, Alta Toscana Innova ha deciso di promuovere, per l’anno anno 2024, un concorso destinato agli studenti di Ittis “Fedi-Fermi” di Pistoia, Its "Marchi-Forti" di Pescia, “Liceo economico-sociale Forteguerri” di Pistoia,  Its “Buzzi” di Prato, “Istituto di Istruzione Secondaria Paolo Dagomari” di Prato, “Istituto Francesco Datini” di Prato, “Convitto nazionale Cicognini” di Prato, denominato ‘Giovani Innovatori - dalla scuola alla start-up’.


“Il concorso – spiegano Vittorio Barni (Rose Barni), Giuseppe Gori (Cap Prato) e Simone Bartoli (Flora Toscana) – “attribuirà  un premio, sia in denaro, che in servizi (supporto finanziario, attività formative e assistenza nella redazione del business plan),ad un team di studenti che proponga una idea innovativa che si possa trasformare in un’impresa".


Venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso il Centro Mati 1909, tutti i team partecipanti al concorso saranno invitati a presentare i propri progetti e sarà premiato il team vincitore del concorso.


“Sarà un bell’evento – concludono Massimo Capecchi (Cima Impianti) e Franco Palandri (Pharmagroup) - e una occasione per guardare al futuro dei nostri territori e della nostra miglior gioventù con rinnovato ottimismo".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: