Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il 2024 segna la decima edizione del “Ditecfer Railway Innovation Contest”, l’iniziativa promossa da Ditecfer a partire dal 2015 per dare visibilità ad innovazioni in campo ferroviario.
Nata come iniziativa per il territorio toscano, sede di Ditecfer, l’iniziativa si è velocemente allargata a tutta Italia, in parallelo all’allargamento dei soci, che ad oggi contano imprese della filiera ferroviaria di dieci regioni.
Le imprese italiane impegnate in processi di innovazione sono pertanto invitate a partecipare a questa edizione speciale del contest candidando propri prodotti, servizi o progetti sviluppati in Italiaed aventi un Trl (Technology readiness level) tra 7 e 9.
Il target del contest sono innovazioni oltre lo stato dell’arte, promettenti in termini di contributo alla trasformazione del settore ferroviario in ottica 2030, ed in grado di produrre benefici economici al cliente finale e un vantaggio competitivo allo sviluppatore dell’innovazione.
La Giuria sarà composta da esperti sia del mondo scientifico che del mondo industriale italiano, e sarà guidata da Alessandro Fantechi, presidente della scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze.
Negli anni, i vincitori del Ditecfer contest hanno incluso grandi imprese e molte pmi, spaziando dalla trazione ad idrogeno a macchinari speciali per costruzione e manutenzione di infrastrutture, da sistemi di progettazione intelligente dell’Ertms alla safety antincendio od ai passaggi a livello, dalla manutenzione predittiva al trasporto merci, dal comfort acustico alla levitazione magnetica e molto altro: AnsaldoBreda, Argos Engineering, Ise Ingegneria dei sistemi elettronici, MerMec, Blend Plants (due premi nella stessa edizione), Ales Tech, STARS Railway Systems, Fretless Idea, IronBox, Hitachi Rail, Tt Tecnosistemi, LucchiniRs, Rail cargo carrier, Dipsa Technes, Ivm, Ets (tre volte), Te.Si.Fer., Ngs-New Generation Sensors, Co.El.Da, Prototypo, Sitav; questi i vincitori delle edizioni precedenti.
La cerimonia di premiazione del Ditecfer Railway innovation contest si terrà a Pistoia il 3 luglio in occasione della cena di gala del decennale Ditecfer, alla presenza dei vertici industriali e politici di settore.
Il Ditecfer Contest rappresenta inoltre una doppia opportunità per le imprese italiane. Le 3 innovazioni vincitrici accederanno difatti – di diritto e d’ufficio – all’“Erci Innovation Award”, il premio di innovazione europeo assegnato ogni anno dai 17 Cluster ferroviari europei di ERCI-European Railway Clusters Initiative. Quest’anno la cerimonia di premiazione europea si terrà a Berlino (Germania) durante la fiera InnoTrans.
Come simbolo della pervasività delle tecnologie avanzate nel lavoro di tutti i giorni, la copertina del regolamento del Ditecfer Railway Innovation Contest 2024 è stata realizzata con l’AI.
Il Regolamento ed il modulo di candidatura possono essere scaricati alla pagina:https://www.ditecfer.eu/aperta-la-10-edizione-del-ditecfer-railway-innovation-contest-candidature-entro-il-20-05-ore-23-59/.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 20 maggio ore 23.59.