Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Sarà presentato sabato 2 dicembre alle ore 17 presso Villa Smilea a Montale il volume "Il pane e i denti" di Cecilia Lombardi. La moderatrice dell'incontro Simona Nincheri, dopo i saluti istituzionali, dialogherà con l'autrice Cecilia Lombardi.
"Il personaggio principale del romanzo è Tamara, donna non più giovanissima che da sempre deve fronteggiare i suoi demoni personali e le voci che, spesso, la sminuiscono e la trattengono, od al contrario la spingono verso situazioni problematiche. Tamara accetta la presenza di ciò che lei chiama le sue ombre in modo passivo, abituata com’è a procedere con fatica, sopravvivendo come può nella precarietà assieme ai suoi tre gatti. Sembra ad un certo punto che una conoscenza occasionale possa rivelarsi la soluzione al suo sentirsi inadeguata, finalmente qualcuno con cui intraprendere la strada assieme. Tamara si innamora di Roberto perdutamente, con il prepotente bisogno di farlo partecipe dei suoi sentimenti, ricoprendolo da subito di attenzioni e parole che, altrettanto da subito, risultano troppo pesanti per chi non è convinto di volersi coinvolgere. Il prendere distanze di Roberto accentua l’insicurezza di Tamara, che, sempre più fragile, finisce con il non riuscire più a parlare, dato che ogni suo tentativo di comunicazione sembra fallire miseramente.
Nel parallelo si intrecciano altre due storie, apparentemente separate ma destinate ad incontrarsi: l’anziana vicina del piano di sotto, Marisa, che mal tollera l’entusiasmo – e i gatti - di Tamara e che cerca di boicottare come può la già travagliata esistenza di “quella del piano di sopra”; infine Attilio, da sempre e per sempre innamorato di Marisa, per sempre deciso ad aspettarla. Da quando lei è rimasta vedova, Attilio la corteggia in anonimo infilandole bigliettini sgrammaticati nella cassetta delle lettere.
La solitudine dei tre personaggi è destinata a lasciare il passo agli avvenimenti, ed ai famosi portoni che (a volte) si aprono quando alcune porte vengono chiuse".
Cecilia Lombardi è nata a Prato, ma ha abitato a Montale per una quarantina di anni, prima di spostarsi a Lucignano AR dove la chiamano fiorentina e la fanno arrabbiare. Da sempre lettrice onnivora, è stata assidua frequentatrice della Biblioteca comunale di Montale – ma anche di quella del vicino Montemurlo- Fermamente convinta dell’importanza della lettura e di quanto sia importante avere l’accesso ai libri, adesso cerca di essere utile nella piccola biblioteca di Lucignano, dove il prestito è reso possibile appunto dai volontari, non esistendovi una biblioteca comunale. Da qualche anno ha deciso di dare una forma precisa al suo bisogno di scrivere quello che le passa per la testa: ha pubblicato il suo primo romanzo Le Piccolissime Tragedie nel 2020 e nel giugno di questo anno Il Pane e i Denti, entrambi con la Casa Editrice Le Parche Edizioni.