Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
MONTECATINI - “Fare incontrare l’arte e la fotografia, grazie a due interpreti d’eccezione e di fama internazionale come lo scultore Mauro Vaccai e il fotografo Cesare Moroni”. E’ questo lo scopo della mostra che si terrà il 2 dicembre, a partire dalle ore 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini, organizzata dalla Consulting sport service Italia, azienda leader nell’organizzazione di eventi culturali e sportivi.
“Ci teniamo a far conoscere con largo anticipo questo evento di una giornata – afferma Rossano Dolfi, titolare della società organizzatrice - che vedrà protagonisti un artista di Pistoia, ma conosciuto in tutto il mondo, come Mauro Vaccai e il fotografo maremmano Cesare Moroni, che con i suoi scatti ha raccontato tanti degli angoli più remoti del pianeta. Ringrazio il dottor Pagni che ci mette a disposizione la sua splendida struttura di via del Poggetto, che si affianca allo studio di piazza Italia, consapevole che si tratta di una grande occasione culturale e di confronto per la città di Montecatini. Ringrazio anche la professoressa Luciana Bartolini, vicepresidente della commissione cultura del consiglio regionale per la sua disponibilità e il suo sostegno”.
Rossano Dolfi e la Consulting sport service Italia credono molto negli eventi che si svolgono in Valdinievole e nel successo che questi riescono ogni volta ad avere. “Si tratta di un territorio di grande fervore culturale – sostiene Dolfi - e ogni volta che qui abbiamo organizzata un evento in questo settore abbiamo avuto un’ottima risposta, ma soprattutto di qualità, con un ritorno in termini di apprezzamento significativi. Per questo abbiamo deciso di unire in un’unica esposizione due artisti di grande caratura, con opere scultoree o fotografiche piacevoli e di facile comprensione, che sapranno sicuramente cogliere l’attenzione dell’occhio esperto, ma anche di quello meno critico”.