Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Contributi fino a 5mila euro per corsi di formazione e contributi sino a 15mila euro per favorire nuove assunzioni. Sono le opportunità offerte dal nuovo bando di Fondazione Caript Borse formazione e lavoro che, alla decima edizione, ha un budget complessivo di 325mila euro destinati a finanziare voucher formativi individuali e a incentivare assunzioni presso aziende o enti del Terzo Settore.
"Con questa iniziativa - sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri - diamo la possibilità alle persone di crearsi un futuro lavorativo, acquisendo competenze per trovare un'occupazione che risponda al proprio progetto di vita. Allo stesso tempo, sosteniamo la domanda di lavoro in ambiti, come quelli di cui si occupano in particolare le realtà del Terzo Settore, che sono in espansione a fronte dei bisogni crescenti manifestati a livello sociale".
Delle risorse messe a disposizione, 75mila euro sono per finanziare, a favore di residenti in provincia di Pistoia, voucher individuali di importo massimo 5mila euro per accedere a percorsi di formazione. Le iniziative devono essere svolte da enti accreditati, pubblici o privati, in grado di rilasciare titoli accademici o professionali giuridicamente riconosciuti.
Per quanto riguarda il sostegno all'occupazione, 150mila euro attraverso borse lavoro sono destinati a favorire assunzioni di residenti in provincia di Pistoia da parte di aziende o enti no profit con sede sul territorio nazionale. I contributi saranno di durata non superiore a 12 mesi con importo pari al 60% della retribuzione lorda mensile e sino a un massimo di 15mila euro.
Infine, il bando prevede la possibilità per enti no profit che operano nel territorio pistoiese di usufruire di un contributo di 600 euro mensili, per non oltre un anno, per coprire anche integralmente il costo di nuove assunzioni, anche part time, di residenti nello stesso territorio. A questa linea di finanziamenti sono dedicati complessivamente 100mila euro.
Il bando, aperto sino al 31 maggio 2024, è pubblicato su www.fondazionecaript.it nella sezione "bandi e modulistica".