L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Da lunedì 18 settembre in piazza San Lorenzo, via del Fiore e vicolo Chiappettini sono previste alcune modifiche alla viabilità.
In piazza San Lorenzo 3 (su entrambi i lati della strada) e via del Fiore sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e il traffico sarà deviato sulla parte della carreggiata non interessata dall'occupazione del cantiere. I pedoni potranno camminare lungo un percorso protetto.
In vicolo Chiappettini sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
Compatibilmente allo svolgimento dei lavori, dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti della zona, mediante la restituzione del doppio senso di circolazione, nel tratto non interessato dall'occupazione del cantiere.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Proseguono inoltre i lavori ai lastricati nel centro cittadino. Da lunedì 18 settembre partiranno gli interventi in via della Provvidenza e vicolo Tolentino per poi proseguire con via Vitoni, via de’ Rossi, via Borgo Albanese, via Nemoreto e via del Gelso.
Programmati dall’amministrazione comunale in base al terzo contratto attuativo dell’accordo quadro stipulato nel 2021 con l’impresa Gruppo Le Mura srl, i lavori prevedono un investimento complessivo di 36.000 euro.
Con l’intervento sarà prima rimosso il lastricato esistente per poi stoccarlo temporaneamente nelle vicinanze dell’area di intervento, dopodiché si procederà con la realizzazione di una soletta in calcestruzzo armato su cui verranno riposate le pietre precedentemente rimosse. I lavori saranno completati da un intervento di ristuccatura.
Modifiche alla viabilità. Per permettere i lavori saranno adottate alcune modifiche alla viabilità.
Pertanto, da lunedì 18 fino al 26 settembre in via della Provvidenza (dal civico 18 al 24) sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori, dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti della zona nei tratti non interessati dai lavori, mediante la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
Da lunedì 18 fino al 30 settembre in via della Madonna, dal civico 65 al 71, sarà in vigore divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, esclusi i mezzi interessati nelle operazioni del cantiere.
Dal 21 al 30 settembre in vicolo Tolentino (tratto tra via della Madonna e il civico 8), sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata. Sarà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti della zona, nei tratti non interessati dai lavori.
Le tempistiche indicate potrebbero variare con l’andamento dei lavori ed eventuali imprevisti.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.