L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Importante ufficializzazione, nel pool di partner che sono al fianco di Estra Pistoia Basket 2000 nella stagione del ritorno in Lba: alla presenza del presidente Massimo Capecchi e del direttore generale Ettore Saracca, è partito il rapporto di collaborazione fra la società biancorossa e Montezemolo, brand di abbigliamento conosciuto in tutta Italia e già legato ad altre realtà sportive seppur prettamente calcistiche, come per esempio la Fiorentina, e che per la prima volta sbarca nel mondo della pallacanestro.
L’accordo, che avrà durata pluriennale, è stato siglato nella sala stampa del PalaCarrara, con i diretti interessati che hanno specificato i termini e l’importanza di aver aperto questa rilevante sinergia.
“E’ un’altra giornata importante per il nostro club – afferma il dg Saracca – il fatto di aver stretto una collaborazione pluriennale ci permette di elevare ancora di più il nostro profilo professionale: si occuperanno del lavoro da effettuare sulla squadra e sulla società, seguendoci con il loro materiale innovativo per tutta la stagione. Si tratta di un’azienda, e non è la prima come ben sapete, che vanno oltre i nostri confini territoriali, ovvero quella che è la mission del nostro progetto che stiamo portando avanti da soli tre mesi ma con già risultati importanti: un brand che entra a fare business per la prima volta nel mondo del basket per noi è un consolidamento importante, avendo comunque radici toscane e visibilità nazionale. Infine, vorrei ringraziare personalmente Massimiliano Guidi e Giulio Pacini che hanno lavorato in maniera veloce per il raggiungimento di questo accordo”.
Fiorentina, Empoli, Sampdoria. Questi nomi per citare le più importanti realtà calcistiche che, attualmente o in passato, sono state partner di Montezemolo.
“Siamo molto entusiasti di tuffarci in questo nuovo progetto – aggiunge Ettore Cardelli, Sales & Project Manager di Montezemolo – e non nego che il basket era una disciplina sportiva che stavamo già sondando da diverso tempo senza, però, aver trovato l’approdo giusto che, invece, si è concretizzato con il Pistoia Basket. A livello sportivo, sono oramai diversi anni che abbiamo rapporti con società calcistiche e, il più longevo, è di sicuro quello con la Fiorentina. Appena si è presentata l’occasione, la partnership è nata in modo rapido e spontaneo: ci affianchiamo ad una realtà che ha forte tradizione e l’esposizione sarà nazionale. In più, allargando il raggio di Pistoia di 50 chilometri sia ad est che a ovest al suo interno ci ricadono ben sette negozi e quindi si tratta di un investimento in visibilità anche dal punto di vista commerciale. L’idea di fondo di questa scelta è quella di creare sinergie e porteremo la nostra competenza per innalzare ancora di più l’immagine della squadra”.