Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Le amministrazioni del Comune di Larciano e del Comune di Lamporecchio, nell’ottica di fornire correttamente le informazioni ai propri cittadini in merito alla gestione degli animali vaganti, feriti e che necessitano di soccorso sui territori comunali, hanno predisposto del materiale informativo, contenente le informazioni necessarie su come comportarsi nelle casistiche più frequenti che potrebbero verificarsi nei due comuni, permettendo di attivare e gestire correttamente il recupero e il soccorso.
"Il materiale redatto con la supervisione della polizia municipale - informa l’assessora del Comune di Larciano Sara Sostegni - ci permetterà di poter fornire un’univoca informazione ai nostri cittadini per una veloce presa in carico dell’animale in difficoltà e la sua gestione tramite le nostre associazioni convenzionate o altri canali istituzionali".
"Crediamo che sia necessario - dichiara l’assessore del Comune di Lamporecchio Daniele Tronci - in particolare nel periodo estivo, raccogliere tutte le informazioni e dare le giuste indicazioni ai nostri cittadini su come poter gestire correttamente il ritrovamento di un animale ferito, o quale sia il canale giusto per segnalare un cane vagante o ancora come far recuperare una carcassa di un’animale investito a bordo strada".
E’ stato possibile realizzare questo materiale, unico per entrambi i comuni grazie alla funzione associata della polizia municipale di Lamporecchio e Larciano diretta dalla comandante Sonia Caramelli, e alla scelta di aver dotato entrambi i comuni di un medesimo regolamento comunale per la tutela degli animali e polizia veterinaria.
Si precisa che per attivare le procedure sopra citate è necessario contattare:
● l’Ufficio unico della polizia municipale dalle ore 7 alle ore 19:30;
● il numero unico 112 dalle 19:30 alle 7.