Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Nello sport di oggi, i rapporti che durano per tante stagioni, è cosa più unica che rara; se ci mettiamo anche il fatto di arrivare a disputare la settima stagione consecutiva e con numeri importanti, il gioco è fatto: la Over Nico Basket comunica con grande gioia la prima conferma per la stagione 2023/2024: Simona Giglio Tos. La sua storia è cominciata puramente per caso, all’età di 13 anni in un posto che può essere considerato un “regalo del destino”.
“Ho cominciato tardi a giocare a pallacanestro – racconta Simona – Un giorno ero in un centro commerciale a Torino insieme al mio papà (ex giocatore) e incontrammo un suo amico che era stato un suo allenatore in precedenza…da lì ho firmato la mia “condanna” (ridendo) con il mondo della pallacanestro”.
Una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni, tanti punti nelle mani e fonte di ispirazione per le più piccole. Simona ha disputato con noi la scorsa stagione, ricoprendo sia il ruolo di giocatrice che di allenatrice/giocatrice –“ è stata una stagione difficile – esordisce Simona – abbiamo raggiunto comunque l’obiettivo che ci eravamo prefissati; non è stata una stagione negativa, perché la scorsa estate abbiamo cambiato tanto e venivamo purtroppo da una retrocessione”.
È chiaro che ogni stagione si voglia progressivamente alzare l’asticella, soprattutto quando ci si ritrova a giocare per più anni nella stessa società.
“L’obiettivo è quello di migliorare il risultato della scorsa stagione – ci racconta Simona – vorrei raggiungere la griglia playoff per soddisfazione personale e di squadra, visto che l’anno scorso l’abbiamo sfiorata di pochissimo”.
Per rimanere per così tanto tempo nello stesso ambiente ci devono essere dei fattori che vanno oltre all’aspetto sportivo.
“Sono rimasta perché qua mi sento di far parte di una bellissima famiglia – racconta la Play classe ’90 – con il presidente Nerini ho un forte legame e condivido in pieno il progetto”.
Dando l’ultima occhiata alla stagione scorsa, balza alla vista la partita contro Prato dove è stato toccato l’high score della stagione dell’intera Serie B, con la bellezza di 37 punti a referto.
“Sono quelle partite dove tutto va bene – ci spiega Simona – non senti per niente le fatiche e tutti i movimenti che fai sembrano una danza”.
A proposito di movimenti, è naturale vedere alcune ragazze più giovani provare a prendere spunto da una giocatrice con molta esperienza.
“E' una cosa che mi arricchisce personalmente e mi fa tanto piacere – racconta Simona – essere presa come esempio dalle più piccole mi spinge a migliorare perché non si smette mai di imparare e in più non ti fa sentire il peso del sacrificio”.
Ma è ovvio che per arrivare a fare certe cose, c’è bisogno di una fonte d’ispirazione, anche per le giocatrici più esperte.
“Guardo tanti video di Teodosic – ci spiega Simona – provo a fare tante cose, anche quelle che non mi riescono”.
Oltre agli esempi da seguire, c’è qualcosa, o qualcuno, che ha un’importanza ancora più grande rispetto a certi giocatori.
“Devo tanto a mio papà perché mi ha sempre spronato a migliorare – prosegue il nostro play – anche quando pioveva o nevicava, mi portava al campino dove stavamo ore con l’obiettivo di migliorare la mia tecnica individuale, ed è una cosa che mi sono ritrovato per tutta la mia carriera”.
Ma non c’è solo l’aspetto del fare la giocatrice; nel presente e nel futuro di Simona Giglio Tos c’è anche la voglia ed entusiasmo di fare l’allenatrice.
“E' una cosa che mi piace tantissimo – ci racconta Simona – quando appenderò le scarpe al chiodo sarà un impegno che aumenterò”.
Ognuno poi ha le sue motivazioni per intraprendere un determinato tipo di percorso.
“Vedere le bimbe che migliorano e che i tuoi insegnamenti arrivano alle giocatrici sono aspetti che mi riempiono d’orgoglio – prosegue Simona – anche se alcune volte ti fanno un po' arrabbiare”.
Non ci aspetta altro che attendere l’inizio della prossima stagione, per vedere Simona e tutte le ragazze della Over Nico Basket far divertire il pubblico rosanero.