Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
L'amministrazione comunale si prepara a inaugurare i lavori di adeguamento sismico presso la scuola Nerucci di via Spontini 48. L'intervento è stato finanziato dalla Fondazione Caript per un importo di euro 260.000 e dalla Regione Toscana per un importo di euro 400.000.
Dopo due anni di intenso impegno, i lavori di ristrutturazione, avviati nel giugno 2021, si sono conclusi con successo, garantendo un notevole miglioramento della sicurezza sismica dell'edificio.
Lo scopo principale di tali interventi è stato quello di garantire la massima sicurezza agli studenti e al personale scolastico in caso di eventi sismici. Parallelamente ai lavori strutturali, sono state realizzate importanti opere secondarie volte a garantire un ambiente sicuro e confortevole.
Il montaggio di parapetti resistenti ha migliorato la sicurezza della copertura, mentre la posa di pannelli isolanti sulla copertura ha contribuito ad aumentare l'efficienza energetica dell'edificio, garantendo un migliore isolamento termico.
"Il completamento dei lavori di adeguamento sismico presso la scuola Nerucci rappresenta un traguardo fondamentale per la nostra comunità - ha dichiarato il sindaco -. La sicurezza dei nostri studenti è sempre stata una priorità assoluta, e con questi interventi siamo riusciti a garantire un ambiente di apprendimento sicuro e protetto da eventuali rischi sismici".
"L'inaugurazione dei lavori, prevista per l'8 giugno alle ore 16:30 - si legge in una nota del Comunbe - sarà un momento di celebrazione e gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo importante progetto. Autorità locali, membri dell'amministrazione comunale, dirigenti scolastici e membri della comunità saranno presenti per testimoniare l'impegno congiunto nella creazione di un ambiente scolastico sicuro e accogliente per le future generazioni. Con la conclusione di questo ambizioso progetto, Montale dimostra il suo impegno costante nella tutela della sicurezza e nell'investimento nel futuro dei suoi cittadini più giovani".