Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
In occasione della consueta edizione annuale della Sgranar per colli di Buggiano il fotoclub Il Circolo di confusione, che già realizzerà le foto dell’evento, ha deciso di contribuire con un gesto piccolo, ma simbolico, in aiuto alle recenti tragiche vicende accadute in Emilia Romagna.
"La Sgranar per colli è l’emblema della spensieratezza e dell’allegria. In questa occasione, più che in altre, si condividono momenti di gioia e convivialità magici, che tutti noi attendiamo di ritrovare anno dopo anno. Il nostro pensiero tuttavia non può ignorare chi, in questi stessi momenti, vive ore di angoscia e preoccupazione.
Per questo motivo il fotoclub il Circolo di confusione, allestirà nei giorni 2 e 3 giugno un set fotografico dove i partecipanti potranno farsi scattare un ritratto - personale o di gruppo - che riceveranno subito stampato in cambio di una donazione volontaria che sarà interamente devoluta all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna.
Crediamo che anche in un momento così gioioso possa esserci spazio per la solidarietà, per contribuire insieme con un gesto utile che potrete riportare a casa come ricordo dell’evento".