È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
“Ancora una volta dobbiamo assistere a un caso di violenza contro una assistente sociale, subita nell’esercizio delle sue funzioni istituzionali. Un episodio avvenuto in provincia di Pistoia nei giorni scorsi – tanto più odioso in quanto di natura esplicitamente sessuale - e che solo per la ferma reazione della collega e per il pronto intervento delle forze dell’ordine è stato sventato. Esprimo alla collega - a nome mio personale e di tutta la comunità professionale degli assistenti sociali della Toscana – massima e incondizionata solidarietà”.
Così Rosa Barone, presidente del consiglio regionale della Toscana dell’Ordine degli assistenti sociali all’indomani della violenta aggressione subita da una collega da parte di un uomo del Bangladesh.
“Questo episodio – dice ancora Barone – riporta in primo piano il grave tema della violenza verso gli e le assistenti sociali molti delle e dei quali ogni giorno si trovano a fronteggiare situazioni a rischio che troppo spesso si trasformano in veri e propri episodi violenti”.
“Credo sia giunto il tempo – propone Barone - di riconsiderare le modalità di svolgimento delle attività degli e delle assistenti sociali introducendo nuovi protocolli organizzativi che meglio sappiano mettere al riparo i colleghi da situazioni analoghe”.
“Non da ultimo perchè – conclude Barone – i dati, allarmanti, parlano da soli: nel corso della carriera professionale solo un assistente sociale su dieci non ha subito episodi di minacce o di violenza. Credo sia giunto il momento di affrontare questo fenomeno con maggiore fermezza”.