Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Missione compiuta. Al fischio finale si alzano le grida di gioia liberatorie dei giocatori e dei tifosi arancioni per la vittoria nel derby toscano che, grazie alla contemporanea sconfitta del HT Sardegna, regala agli arancioni la matematica salvezza con una giornata di anticipo in un campionato strano, corto, nel quale non si poteva sbagliare una gara con il rischio di andare in fondo alla classifica e con una partenza ad handicap di due punti dovuta ad una mancata partecipazione a una gara figlia di una serie di sfortunati eventi.
La gara è stata molto tesa ma corretta, per niente facile per Pistoia. Il Cus Pisa è una compagine che sa farsi rispettare in campo ed ha nelle sue file atleti giovani ma di indubbio valore. Nella prima parte della gara sono i pisani che assumono il controllo del centrocampo e gli arancioni che faticano ad imbastire i loro attacchi ma la gara è apertissima. L’equilibrio si spezza all’inizio del secondo quarto: Botsio ruba pala sulla sinistra e crossa teso in area dove Vittori si avventa e devia la pallina sotto la traversa, fulminando il portiere pisano. La gara decolla subito: gli ospiti macinano gioco e Pistoia di difende giocando di rimessa; emozioni a mille con i portieri che si fanno apprezzare per importanti parate.
Anche alla ripresa del gioco, dopo la pausa lunga, Pisa è alla caccia del pareggio che raggiunge realizzando un corner corto; ma pochi minuti dopo nel capovolgimento di gioco è Pistoia a battere un corto ed a portarsi nuovamente in vantaggio. Il Pisa accusa il colpo e gli arancioni insistono nelle loro azioni realizzando ancora con una percussione in area . Nel poco tempo rimasto Pisa cerca comunque di far gioco ma i padroni di casa sulle ali del risultato non lasciano loro alcuna iniziativa. Dopo tanto penare è il momento di godersi il momento ed affrontare sabato prossimo l’HT Sardegna in un incontro che è accademia ma che va giocato per rendere onore alla formazione sarda che ha comunque sempre dato il massimo contro tutte le altre formazioni con l’augurio di una breve permanenza in A2 ed un ritorno nella serie più alta.