Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Il direttivo del Comitato cittadini interviene sull'ospedale Pacini.
"In questi anni ne abbiamo sentito dire di tutte: "Ci batteremo in tribunale, faremo barricate, assemblee in piazza, la salute non ha colore politico (e questo è vero), vogliamo mettere la Regione con le spalle al muro, ecc.“. Questo avveniva nel 2019 pertanto sono passati quattro anni, ma il risultato è stato lo stesso anno dopo anno, niente di niente. Solo promesse ai cittadini, sia dai rappresentanti di sinistra che da quelli di destra.
Chi sperava nell’attuazione del famoso protocollo firmato congiuntamente dai sindaci di allora Marmo (ancora oggi sul trono di San Marcello Piteglio ) e Petrucci (consigliere alla Regione Toscana e in Comune Abetone Cutigliano) sono rimasti delusi specialmente dal secondo e ormai rassegnati.
Il cronoprogramma che recitava tra gli altri punti, la riapertura della sala chirurgica per dodici ore al giorno, sei medici in più in organico e gli altri non ce ne ricordiamo neppure più, tutto rimasto sulla carta.
Ma per i nostri amministratori i problemi sono altri, adesso si pensa a come far chiudere la mensa comunale in modo indolore e il tempo aiuta sempre in questi casi e a privatizzare l’organizzazione e la gestione dei centri estivi, oppure a costruire una nuova scuola a Campo Tizzoro e magari, dopo, chiuderne due per mancanza di bambini.
Tutte belle prospettive per la montagna e i suoi montanini, avanti tutta".