Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Concluso il 45° Palio cittadino, nonostante il momento storico, la Lega dei Rioni città di Pescia vuole ringraziare pubblicamente coloro che hanno aiutato economicamente la riuscita dell’evento cittadino.
"Ringraziano gli sponsor, le associazioni di volontariato, la Banca di Pescia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per i loro contributi necessari a sostenete totalmente le enormi spese per la riuscita di tale evento, visto anche l’indisponibilità economica da parte dell’amministrazione comunale".
La Lega dei Rioni Città di Pescia non si ferma alla settimana del palio e già domenica scorsa ha partecipato con una propria rappresentanza a Piacenza alla manifestazione “Armi & bagagli”, mercato internazionale della rievocazione storica, dove ha presentato e promosso il programma delle prossime feste medievali 29-30 aprile e 1° maggio, del 46° Palio Città di Pescia e il 22° concorso internazionale “La bellezza e l’eleganza della donna nel Medioevo e nel Rinascimento”. Sono stati consegnati volantini e presi numerosi contatti con altre realtà storiche dell’Italia, soprattutto con Umbria, Emilia, Abruzzo riscuotendo numerosi consensi e apprezzamenti.
Altro evento da non perdere, sabato prossimo 25 marzo con un gruppo composto da 40 figuranti parteciperà nel pomeriggio alla grande sfilata dei gruppi storici della Toscana denominato “Capodanno dell’Annunciazione“; evento organizzato dalla Regione Toscana Comitato Rievocazioni Storiche con la presenza di molti storici della Toscana e una presenza stimata di circa 1000 figuranti e che quest’anno sarà ad Arezzo e il corteo procederà per le vie del centro storico e schieramento finale lungo il sagrato del Duomo, dove si svolgerà la cerimonia finale alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del presidente del consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo e il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Oltre a sfilare la Lega dei Rioni ha inviato del materiale volantini e poster e un abito quello dell’Araldo e saranno esposti e visitabili in ambienti del Comune di Arezzo aperti al pubblico con visite guidate.
Al mattino alcuni rappresentanti dei Rioni parteciperanno all’assemblea annuale della rievocazione storica toscana, dove saranno presentate le linee guida e modalità per partecipare al bando regionale per la rievocazione storica.
Anche questa sarà un’altra occasione e una vetrina importante per promuovere e presentare il programma delle prossime feste medievali del 29 - 30 aprile e 1° maggio, del concorso della dama e del Palio cittadino, fornendo le brochure curate e realizzate ottimamente nella grafica da Gaia Lavinotti di Pescia alla quale vanno i ringraziamenti della Lega dei Rioni città di Pescia.
Inoltre si ricorda che è stato aperto il VI° concorso “Dipingi il Palio 2023” finalizzato alla realizzazione de bozzetti del cencio del 46° Palio Città di Pescia 2023.