Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
LARCIANO
"La giunta comunale - è scritto in una nota del Comune - ha deciso di modificare le caratteristiche della determinazione dei servizi a domanda individuale. Nel nostro Comune riguardano il trasporto scolastico, la mensa scolastica e l'estate ragazzi. Questi servizi sono caratterizzati da un basso livello di copertura finanziaria, cioè bassi introiti rispetto al costo sostenuto dall'ente, le percentuali vanno dal 50% al 22%, quindi gran parte della spesa è sostenuta dalla fiscalità generale.
Questo principio è sostenibile se i vantaggi vanno a beneficio delle situazioni familiari meno agiate, con maggiori difficoltà, mentre non è giusto se ne usufruisce chi ha livelli di reddito elevati. Vanno in questa direzione le nuove fasce ISEE previste. Il meccanismo lascia invariate le tariffe relative alla esenzioni, le riduzioni, e la contribuzione fino alla fascia ISEE di 12mila euro, quindi le casistiche di famiglia numerose con più figli e redditi normali.
Mentre per i livelli ISEE più elevati, saranno previsti aumenti graduali, in relazione quindi ad una maggiore disponibilità di reddito, in pratica potremo chiamarla "operazione Robin Hood".
In pratica, ricalcando il metodo adottato dalle Università, ma tenendo in debito conto le necessità delle famiglie più numerose e bisognose di aiuto, occorrerà che tutti presentino l'ISEE, in modo che l'amministrazione comunale possa effettuare i relativi controlli con l'Agenzia delle Entrate, e agevolare che effettivamente ne ha bisogno, nel contempo di sanzionare chi dichiara situazioni non regolari, chiedendo agevolazioni senza averne diritto".
Nella foto il sindaco Pappalardo