Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Bomba ai tre colori.
Ingredienti per quattro persone:
1 base per bombe (marmellata, acqua, succo di limone, 5 tuorli, 150 g zucchero)
100 g di mandorle pelate,
Mirtilli freschi q.b.
300 g di zucchero raffinato
2 bicchierini di kirsch
100 g di cacao amaro
1 bicchierino di liquore al caffè (kalùa)
100 g di pinoli
1 bicchiere di crema pasticcera
Preparate la base per bombe e lasciatela nel surgelatore in una ciotola sferica con una manciata di mirtilli sopra.
Adesso pestate le mandorle, unitevi 1 bicchierino di kirsch e 100 g di zucchero, poi mescolate dentro ad una tazza, dove lo lascerete. In un’altra tazza mescolate il cacao amaro, 100 g di zucchero e il kalùa, tenendo da parte, una volta pronto. In una terza tazza pestate e mescolate i pinoli con il rimanente zucchero ed il kirsch rimasto.
Preparate la crema pasticcera e lasciatela intiepidire rimestando continuamente, quindi incorporatevi un terzo di ogni composto delle singole tazze con delicatezza.
Quando la base per bomba sarà pronta, sformatela dal contenitore, spalmatela con la prima crema preparata e rimettetela in freezer per altri 30 minuti, successivamente, spalmatela con la seconda crema e riportatela in freezer per altri 30 minuti; appena sarà gelata al punto giusto, estraetela e copritela con la terza crema che lascerete rassodare come le altre.
Servite freddo in piattini da dessert con cucchiaino da dolce ed un fiore giallo edibile sul bordo.
Non trovate il kirsch? Un liquore francese alle prugne sarà un degno sostituto!
Non avete mai cucinato la base per bombe e la crema pasticcera? Seguite i passi qui sotto.
Base per bombe:
Trasferite un barattolo di marmellata a piacere, ma con il 60% di zucchero, in una terrina e diluitela con due barattoli di acqua, posta nello stesso contenitore vuoto come misurino. Unite il succo di limone, filtrato, e passate il tutto al setaccio con trama larga. In un secondo recipiente montate i tuorli con lo zucchero, meglio se a velo, finché non risulteranno molto spumosi; unitevi, un cucchiaio alla volta, la marmellata ed amalgamate bene. Versate il composto in uno stampo semisferico e tenetelo in freezer per 5 ore.
Crema pasticcera:
Sbattete i tuorli (3) con lo zucchero (150 g) e unite, poco per volta, la farina setacciata (2 cucchiai), il latte (1 bicchiere) e la scorza di limone (che estrarrete a cottura terminata). Ponete sul fuoco, medio, e continuate a girare nello stesso senso, senza smettere mai, finché non inizierà a bollire. Fate cuocere per 3 minuti da quello stesso istante e spegnete il fuoco. Pronta!