Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Sedici pagine di carta patinata e luccicante. Un tourbillon di colori, fotografie e immagini immersi in una gioiosa atmosfera natalizia. Il panorama editoriale della Valdinievole si arricchisce di una nuova rivista trimestrale a distribuzione gratuita.
Gli ambienti (piano terra in Comune a Montecatini), ospitano opere di livello mondiale, a cominciare da “Vita”, l'immensa tela di Pietro Annigoni, o “Donna avvolta in un volo d'uccello”, dipinto di Mirò. E poi Sossio, Lodola, Possenti e i progetti del Kursaal.
In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, la nostra lettrice Bruna Rossi ha pensato di condividere con i lettori di Valdinievole Oggi alcune sue ricerche, sperando che contribuiscano a far capire e amare ancora di più il nostro territorio e le sue tradizioni.
Prosegue la nostra collaborazione con la libreria Mondadori di Montecatini. Questa settimana la recensione riguarda l'ultimo lavoro del giornalista divulgativo Alberto Angela, edito da Mondadori, in vendita al costo di 18 euro nel punto vendita di viale Verdi.
Come l' anno scorso, Lions Club Montecatini Terme ha aderito al service nazionale "Progetto Martina" di diffusione delle informazioni sui tumori nelle scuole superiori. Il primo momento formativo si è svolto all' istituto alberghiero "F.Martini" di Montecatini.
L’associazione nasce per iniziativa di un gruppo di persone di varia estrazione ideale e sociale, che dall’incontro con la figura e l’opera di Giordani vogliono farne conoscere l’eredità spirituale e attualizzarne le implicazioni nell’agire civile e sociale.
McTerme compie un anno e per festeggiare porta nello spazio di via Toti opere nuove e musica. La soddisfazione per il traguardo raggiunto è tanta, come racconta l'assessore alla cultura, Bruno Ialuna. CLICCA SUL TITOLO E GUARDA IL VIDEO.
Inauguriamo la nuova collaborazione con la libreria "Mondadori" di Montecatini (viale Verdi), che settimanalmente ci invierà la recensione di un libro. In questa occasione si tratta di "Villa Metaphora", di Andrea De Carlo (Bompiani), in vendita alla libreria Mondadori con il 25% di sconto.
I 36 bambini selezionati per doti musicali su ben 133 aspiranti provenienti dalle classi 4^ e 5^, sono stati suddivisi nelle quattro classi di strumento previste dal progetto: 11 chitarristi, 11 pianisti, 6 flautisti, 8 violinisti.
A sottolineare questo aspetto occultato e occultistico dell'opera del famoso artista-scienziato del Rinascimento è il ricercatore e architetto Oreste Ruggiero, che ritiene di aver scoperto un aspetto inedito e singolare dell'opera di Leonardo da Vinci attraverso lo studio dei suoi dipinti.
In piazza del Palagio va in scena "Nel segno di Pescia. Forme da carta e filigrana nei secoli XIX e XX". Fino al 6 gennaio. Questa mostra si inserisce nel contesto della "Festa della Toscana".
Pubblichiamo una relazione di carattere storico scritta da una nostra lettrice, Bruna Rossi, che ripercorre la storia della linea ferroviaria Lucca-Pistoia.
Sei titoli in programma per la rassegna "Cinematorialmente", in svolgimento al cinema Splendor di Pescia. Il programma prevede spettacoli sempre alle ore 21.
Si apre sabato 10 al PalagioGipsoteca Libero Andreotti una mostra dedicata al famoso vignettista toscano Giuliano Rossetti. La mostra sarà visitabile fino al 2 dicembre.