As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Il sequestro di un carabiniere che aveva scoperto troppe cose nella sua indagine sulle banonote false stampate fuori dagli Usa.
Un percorso espositivo (con consigli di lettura) con libri che si possono guardare, sfogliare e leggere.
Serie d'appuntamenti a Margine Coperta legati alle problematiche socio culturali relative ai rapporti di genere.
E' terminata con 3750 visitatori la mostra "Viva Verdi" alla Galleria civica Moca di Montecatini, che ora chiude per qualche settimana.
L'artista fiorentino espone al Family Banker di Banca Mediolanum a Montecatini
Uno scrittore minacciato di morte, un ispettore, la consulente incinta di due gemelli: ecco l'ultimo giallo di Camilla Lackberg.
Il Festival è dedicato agli amanti dell’opera e della “grande musica”. Tutto il programma.
Tre lezioni di "Accenni di preistoria" per conoscere le lontane origini della vita, tra dinosauri e fossili.
Al Family Office di Banca Mediolanum a Montecatini da sabato 1° marzo è possibile ammirare le sue opere. Guarda il video
"Come se ne esce?" è la domanda che risuona spesso in questi anni. Dalla crisi economica e dalla paralisi politica e istituzionale.
I volumi catalogati sono in totale 1201 e hanno carattere prettamente storico-artistico. Una biblioteca in costante aggiornamento.
Alle Terme Excelsior un'esposizione dedicata ad Alcide De Gasperi. All'inaugurazione presente la figlia dello statista.
Peter Lake è un ladro nella Manhattan dei primi del Novecento in cui la guerra tra bande regala ogni mattina un mucchio di cadaveri.
Continua il percorso esplorativo del museo di Monsummano nel mondo dell'arte contemporanea.
Dall'8 marzo Magazzini espone la collezione "Paesaggi di luce" nella galleria d'arte pesciatina.
Una scorpacciata di cibo e risate, tra padelle e fornelli in compagnia di un cuoco molto speciale.
I corsi: “Cinque parole per il ‘900 in arte” e “La casa nel Rinascimento: spazi, usi e costumi in casa”
Lunedì la mostra "Ad occhi aperti: leggere il libro illustrato" alla biblioteca comunale di Monteatini Terme
Cambio della guardia in casa Mediolanum, dove al Family Office di corso Matteotti arrivano nuovi falsi d'autore.
Friedman, forse il giornalista straniero che conosce meglio la realtà italiana, parte dagli anni 80 e arriva a Matteo Renzi.
L'esposizione dedicata a viabilità e istruzione nei documenti dell’Archivio Storico del Comune di Monsummano Terme.
Dal 22 febbraio al 16 maggio la fortuna di Pinocchio tra Collodi, Martini, Berti e Venturi.
Quadri, scene, bozzetti, foto, manifesti di spettacoli realizzati tra l’Italia e la Corsica dal regista Orlando Forioso.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è su "Le ossa della Principessa" di Alessia Gazzola.
Due opere dell’artista sono state scelte per partecipare alla prima edizione della «Biennale della creatività in Italia».