As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Guarda il video dell'artista che espone le sue opere per tutto il mese di maggio al Family Banker Office in corso Matteotti.
Il più amato dei burattini diventa il filo rosso che lega Ferdinando Martini e Carlo Collodi, Vinicio Berti e Venturino Venturi.
Il nostro collaboratore Leonardo Soldati ha visto per noi "Father & Son", storia di una paternità contesa.
L'artista fiorentino interpreta un tema teologico con Pinocchio. Sculture e dipinti in mostra nel Parco.
A lungo andare ogni amore ha bisogno di qualcuno che lo veda e riconosca, altrimenti rischia di essere scambiato per un malinteso.
Lo scrittore ha inserito in una raccolta alcuni dei corsivi che da 15 anni scrive in fondo alla prima pagina del giornale.
Elena Zene è la nuova protagonista di "Aperitivo d'autore" nei locali Family Banker Office di corso Matteotti.
Nuova mostra al Mcterme. E' stata inaugurata la mostra intitolata "All in one" che ospita la collezione della galleria.
Questa settimana la libreria Mondadori di Montecatini ci regala la recensione del fantasy "Eroi dell'Olimpo".
A Monsummano la mostra didattica “Io, io ...e gli altri?” viene proposta per la proma volta in Valdinievole.
Dicono che sia un italiano. Orde di uomini bizzarri riempiono le strade, scritte enigmatiche compaiono sui muri.
La mostra fotografica "Il volto nascosto di Collodi" apre all'oratorio SS. Sacramento di Collodi Castello.
Tra tutti i partecipanti al concorso verranno scelti 15 finalisti, le cui opere saranno esposte in una mostra collettiva.
Nella prima esposte (a rotazione) le 200 opere presenti in Galleria, nella seconda spazio ad artisti under 35.
Fino al 15 maggio i dipinti della serie "Quello che vedo #Quello che vivo" saranno ospiti dell'albergo di Montecatini.
L'ispettore Harry Hole della squadra anticrimine di Oslo viene mandato in Australia per collaborare con la polizia locale.
All’ospedale SS. Cosma e Damiano il pittore e grafico Giuseppe Fami espone la sua opera sulla storia di “Pinocchio”.
Al Palazzo del Podestà-Gipsoteca Libero Andreotti di Pescia una mostra internazionale d'arte contemporanea.
“La voce del silenzio”, fotografie sul Padule di Fucecchio a cura di Riccardo Niccolai, allestita alla biblioteca di Ponte.
Dopo "Italiani di domani", un nuovo libro come navigatore. Un navigatore ironico, affettuoso e preciso.
Continuano ad arrivare le donazioni di opere di prestigiosi maestri che vanno ad arricchire la collezione.
Per "Aperitivo d'autore" un'artista di "casa nostra". opere esposte per tutto il mese di aprile a Montecatini.
Fino al 13 aprile un'esposizione di oggetti del passato, ormai scomparsi: carri, barelle, torce, cappe.
Tutte le nostre dell'estate nel Museo del Parco di Pinocchio.