Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Publiacqua informa i cittadini che i problemi di approvvigionamento che si stanno registrando in via di Buriano e limitrofe sono causati da un guasto alla rete idrica. I tecnici sono al lavoro per la riparazione. La situazione tornerà a normalizzarsi completamente nel corso della mattina di domani.
L’assemblea si è conclusa con l’impegno preso in carico dall’amministrazione di verificare se la ditta incaricata dei lavori, già individuata e contrattualizzata, possa essere nella condizione di anticipare l’avvio degli interventi al 20 maggio circa, questo per tentare in tutti i modi di accelerare i programmi, seppur di poco, e provare ad anticipare la conclusione delle operazioni prima possibile.
Gli italiani sono conosciuti come un popolo di risparmiatori e di investitori. L'ultimo rapporto Consob del 2024 testimonia come anche le abitudini degli italiani stiano cambiando in questo settore e vadano a cercare dei nuovi asset digitali, che puntino sempre di più a prodotti inerenti le criptovalute. Sono anche interessati a investimenti concernenti la sostenibilità e quindi gli investimenti Esg (Environment social and governance).
Tre soci di Confindustria Toscana Nord sono stati designati in ruoli di vertice in varie organizzazioni di categoria. Si tratta della pratese Giada Ciompi, del lucchese Oliviero Del Debbio e della pistoiese Milena Guerrini. Quest'ultima è attuale presidente della sezioni servizi e terziario di Confindustria Toscana Nord e componente il consiglio direttivo della stessa associazione.
"È vergognoso che, nonostante sollecitazione, nessuno degli amministratori si sia degnato finora di rispondere. Questa omissione ormai non ci sorprende più di tanto: non fa che confermare la carenza di chiarezza e trasparenza che, come abbiamo sempre segnalato e lamentato, da sempre caratterizza l’agire amministrativo dell’attuale giunta".
"La mancanza di ascolto, investimento su questo territorio e riconoscenza, ma soprattutto il mutato contesto interno ed esterno del partito e l’incomprensibile avvicinamento dello stesso a posizioni politiche che niente hanno a che fare con lo spirito liberale che mi e ci ha spinto per anni a credere nel progetto politico di Azione, rassegno le mie dimissioni e come me rimettono le proprie deleghe i membri del direttivo tutto".
Montecatini Terme si prepara a varcare i confini nazionali con un progetto di promozione turistica senza precedenti: un video interamente dedicato alla città e alle sue eccellenze sarà proiettato sugli iconici maxischermi di Times Square, nel cuore di New York.
In questo periodo, sono state effettuate 149 tra pattuglie e servizi di controllo del territorio, che hanno visti impiegati circa 300 militari. I servizi hanno contribuito al controllo di circa 300 veicoli e di oltre 400 persone, al fine di prevenire eventuali attività illecite e assicurare la tranquillità pubblica.
Giacomo Galanda - special project manager e brand ambassador di Giorgio Tesi Group - ha consegnato a nome dell’azienda e della famiglia Tesi, un uovo di Pasqua gigante e un bonsai di olivo prodotto da Franchi Bonsai al reparto pediatria dell’ospedale San Jacopo.
Ecco le storie di coraggio e determinazione di Liliana Cecchi, Lina Cecchi, Lea Cutini, Albertina Fantini, Fiorenza Fiorineschi. La pubblicazione di un volume, che recentemente è stato anche offerto in dono al Presidente della Repubblica Mattarella dal presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Vannino Chiti.
Stefano Campanella, classe 1972, è legale rappresentante della Campanella Costruzioni Meccaniche S.r.l. di Pistoia, realtà d’eccellenza nel comparto meccanico. Ingegnere meccanico, è attualmente presidente della Federazione meccanica di Confartigianato Pistoia e Toscana e, da ottobre 2024, anche presidente nazionale di Confartigianato meccanica e subfornitura.
Dallo scorso 24 febbraio ha preso definitivamente forma il progetto di scissione parziale non proporzionale di Banca di Pisa e Fornacette. L'operazione ha previsto l'acquisizione da parte di Banca di Pescia e Cascina di quattro filiali (Lucca, Riglione, Cascina e Ponsacco) e l'ampliamento della compagine sociale fino a 6000 nuovi soci.
Il piccolo Jacopo ha "deciso" di nascere in ambulanza e di non aspettare l'arrivo alla maternità dell'ospedale di Pistoia. Sono stati infatti gli operatori della Società di Soccorso Pubblico di Montecatini - la sera della vigilia di Pasqua - ad aiutare la mamma (40 anni) a far nascere il bambino, la cui famiglia risiede in via Boccaccio. Un parto che si è rivelato velocissimo: poi la corsa in ospedale.
La maggioranza che sistiene il sindaco Liunardi perde ancora pezzi. Il consigliere comunale Xhuliano "Giulio" Shkurtaj, eletto nella lista di maggioranza Uniti per Serravalle, è infatti confluito nel gruppo "Attiva", recentemente formato dall'ex vicesindaco Federico Gorbi e da Elisa Lotti. Ora in consiglio ci sono solo 10 membri che sostengono la giunta (e di questi 3 sono di Fratelli d'Italia), contro i 7 di opposizione.
”Basta girare a piedi in una qualsiasi via a caso di Montecatini per trovarsi di fronte al solito scenario: in tutta la città vi è erba alta nelle formelle degli alberi, lungo i marciapiedi e nelle aiuole meno centrali. La situazione sfalci pare sfuggita di mano. Già in passato avevo portato in consiglio la questione, esortando l'amministrazione a maggiori controlli dell'azienda che opera il verde a Montecatini Terme, ma temo senza risultati".
"Abbiamo protocollato una mozione per richiedere l’attivazione di una convenzione tra il Comune, Euroristorazione e le associazioni di volontariato del territorio. L’obiettivo è di recuperare le porzioni integre e non distribuite, che altrimenti verrebbero smaltite, e destinarle alla distribuzione a persone e famiglie in difficoltà economica".
"Se a casa del vicesindaco ci sono infiltrazioni d’acqua dal soffitto, lui è tranquillo? I recipienti sparsi nelle varie stanze per raccogliere l’acqua che cade dal soffitto, oltre ad essere antiestetici, non rappresentano forse un disagio per chi abita in quella casa? Nel caso di un istituto scolastico si tratta oltretutto di minori, nei confronti dei quali l’amministrazione comunale ha delle responsabilità ben precise".
Negli ultimi anni si è assistito a una crescente diffusione delle cosiddette mystery box, ovvero scatole dal contenuto ignoto (mystery box significa scatola misteriosa) che si acquistano a un determinato prezzo, nella speranza che al loro interno si trovino oggetti di valore superiore alla cifra spesa.
Scopri tutto su Plinko Italia: recensione completa, come funziona, varianti, bonus disponibili e i siti online più sicuri e affidabili per giocare. Plinko è un gioco che ha attirato l'attenzione di numerosi giocatori italiani, grazie alla sua piattaforma intuitiva e al potenziale di vincite immediate, nato come parte di un noto programma televisivo ha trovato nuova vita nel mondo dei casinò online.
"Assistiamo a continue strumentalizzazioni, sia a livello nazionale che locale, di fatti di cronaca riguardanti presunti episodi di violenza di genere e molestie. Come quello accaduto a Vicofaro. Come movimento Nudm da sempre affermiamo che la violenza di genere è un problema culturale, riferendoci a una cultura, quella della prevaricazione maschile, che sfortunatamente per donne, persone trans e libere soggettività, non conosce confini geografici".
"Si sta finalmente delineando il progetto politico che l’ex vicesindaco Federico Gorbi aveva in mente già prima della tornata elettorale del 2022. Un progetto ben conosciuto dai suoi compagni di viaggio che cinque anni prima lo avevano portato a essere il braccio destro del sindaco Lunardi, dopo inutili e vani tentativi di fare il sindaco in Comuni".
"La Cisl Fp Sanità di Pistoia, grazie a un risultato strepitoso di 415 voti (+70 rispetto al 2022) ha confermato un trend positivo già in atto dal 2015. Con un aumento di oltre il 20% rispetto alle elezioni del 2022, che la piazza al secondo posto tra le rappresentanze sindacali della provincia di Pistoia a livello di sanità pubblica nella Azienda Toscana Centro".
Le auto hanno ripreso a circolare sulla provinciale 9 del San Baronto; a poco più di un mese dagli eventi che causarono diverse frane sulla strada che, valicando il Montalbano, collega la piana pistoiese con Lamporecchio. Come annunciato il via libera è arrivato alla vigilia della Pasqua.
Un lettore di Valdinievole Oggi ci scrive: "Montecatini è cambiata, come è cambiato il mondo. Pensare di proteggerla come fosse una cartolina immobile degli anni ’60 è un’illusione. La vera sfida è rilanciarla, ma con umiltà, con idee nuove e con la consapevolezza che prima di parlare di “eleganza”, serve ricostruire un’economia reale, viva, inclusiva".
"Il riferimento era in merito alla chiusura degli uffici comunali di Serravalle e Casalguidi nel giorno del sabato. Secondo una dichiarazione fatta su un social avrei affermato che i dipendenti comunali si sarebbero rifiutati di lavorare il sabato e avrebbero messo in mezzo anche i sindacati: non ho mai affermato ciò, mai".