Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
"La Provincia di Pistoia, tra quelle toscane, è una di quelle messe peggio, con strade e ponti chiusi da mesi o parzialmente impraticabili a causa di lavori di messa in sicurezza che si stanno protraendo troppo e conseguentemente stanno provocando un danno economico alle aziende dei territori coinvolti, e grandi disagi ai cittadini sul piano della mobilità".
Com. stampa a cura di Serravalle Civica Indipendenza: "Alla giunta Lunardi torniamo a proporre il progetto di lotta allo spreco alimentare mediante la donazione - in forma diretta o mediata da associazioni di volontariato- delle eccedenze della mensa scolastica alle famiglie bisognose del Comune".
39 anni, appuntato dell’arma, prestava servizio alla stazione dei carabinieri di Casalguidi. Angelo Vivone, originario di Battipaglia ma trasferitosi a Pieve a Nievole dove viveva con la moglie e il figlio di 8 anni, morì il 6 maggio del 2017 sul raccordo autostradale di Pistoia, in seguito ad un incidente stradale nel quale rimasero coinvolte altre tre vetture. Morì sul colpo.
Una squadra dei vigili del fuoco di Pistoia della sede Centrale è intervenuta questa mattina, alle 11.30 circa, per un incendio che ha coinvolto l' seminterrata di un condominio in via Di Vittorio in località Bottegone (Pistoia) Sul posto erano presenti la Polizia locale e i Carabinieri.
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese ha inaugurato un significativo progetto di memoria storica: l’istallazione di Pietre d’inciampo con i nomi di coloro che furono barbaramente trucidati dalla furia nazifascista fra il luglio e il 23 agosto del 1944 , giorno dell’Eccidio del Padule di Fucecchio.
Com. stampa Andrea Bonvicini: "Nella mia qualita’ di Consigliere Comunale di minoranza appartenente al Gruppo Consiliare “Fanucci Sindaco - Montecatini Terme il futuro e’ nel nome “ sono stato molto critico sulla mozione proposta dal Consigliere di maggioranza Dall’Olio, che ha proposto un idilliaco riconoscimento alle attivita’ storiche della città".
Il SuperEnalotto premia la Toscana e precisamente Pieve a Nevole. Nel concorso di giovedì 24 aprile, riporta Agipronews, sono stati centrati due “5” da 34.183,12 euro l’uno presso la tabaccheria Boschi in via Marconi, 13. L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato il 20 marzo a Roma. Il jackpot per la prossima estrazione, in programma domani sale a 24,2 milioni di euro.
"Perché? Perché lo Stadio dei Fiori di Pescia, nonostante la recente ristrutturazione, non ha un piano di sicurezza adeguato e può ospitare solo 100 persone. Nessuno come già avvenuto nel recente passato si vuol prendere la responsabilità di mettere più spettatori. Un errore madornale che costa caro alla nostra città e ai suoi cittadini".
"L’ascesa del fascismo aveva dimostrato come una società potesse, pur nella paura e nelle costrizioni che spinsero molti a prendere la tessera del partito fascista, accettare i vari passi che conducono a una dittatura. Poteva accadere. Era potuto accadere che venissero promulgate le leggi razziali del ’38, una delle pagine più buie della nostra storia".
"In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione come gruppo politico Insieme si può, nato alle ultime elezioni comunali, abbiamo portato nei luoghi pesciatini dei più significativi eccidi, un fiore con un biglietto: “per non dimenticare le vittime delle stragi fasciste”, sperando che chi ancora si ricorda di ciò che è avvenuto non dimentichi".
"Sig. Ministro, purtroppo dobbiamo informarla che gli accordi da lei presi con il prefetto Licia Donatella Messina, con il vescovo Fausto Tardelli, e con il sindaco Alessandro Tomasi, aventi lo scopo di riportare legalità e sicurezza nel nostro quartiere di Vicofaro, stanno miseramente naufragando".
Il Piano di Protezione civile rappresenta un passo importante nella tutela e nella salvaguardia del comune di fronte a situazioni di rischio, come calamità naturali, incidenti o altre emergenze. La sua adozione è il risultato di un percorso partecipato e condiviso tra soggetti istituzionali come anche la successiva fase di approvazione che coinvolgerà le autorità locali, gli esperti e la cittadinanza.
Durante il corteo di mercoledì 23 aprile a Pistoia, in occasione dello sciopero nazionale di tre ore promosso per sollecitare la ripresa delle trattative sul rinnovo dei contratti nel comparto metalmeccanico, ai delegati dell’Uglm è stato impedito di partecipare alla delegazione sindacale ricevuta da Federmeccanica. Lo denuncia in una nota il sindacato.
Si dimettono il Vice Presidente Avv. Marco Barbieri ed il Consigliere Prof, Giorgio Petracchi. Pistoia senza rappresentanza in C.d.A.. L'Assemblea dei soci fissata per domenica 11 maggio alla Stazione Leopolda di Firenze. Utile di oltre 33 milioni netti (33.045.144 €) in sensibile miglioramento-
Boanini e Paoli: "Un’opportunità storica che estende concretamente il diritto di voto a migliaia di persone, rimuovendo ostacoli economici e logistici che da sempre colpiscono soprattutto i più giovani. Purtroppo, la nostra amministrazione ha scelto di non dare la giusta visibilità a questa novità. Non una campagna informativa dedicata, né un’adeguata comunicazione sui canali social ufficiali".
“Che le strade provinciali necessitino di opere di manutenzione è cosa nota – dichiara Lisa Amidei, consigliera delegata alla viabilità - quanto riportato dalla stampa negli ultimi mesi riguardo a buche e pavimentazioni stradali particolarmente deturpate corrisponde al vero e il reperimento di risorse da destinare a questo tipo interventi è uno fra i lavori più attenzionati da parte dell’ufficio tecnico provinciale".
Il tema di questa edizione è la gratitudine, un invito a vedere con occhi curiosi e spalancati la meraviglia che ci circonda; nella sua valenza simbolica, la gratuità genera connessione, relazione profonda e solidarietà. Nasce da qui, un’ampia offerta di spettacoli, letture, mostre, incontri e laboratori in programma dal 30 aprile fino al 27 maggio. Tutti gli appuntamenti in calendario.
"I fatti di sangue e criminosi, avvenuti negli ultimi giorni, ma anche negli ultimi mesi, hanno riempito le cronache. L’ultimo in ordine di tempo riguarda un accoltellamento nei pressi di corso Roma, all’orario di cena. Una zona a rischio, popolata da hotel destinati a ospitare extracomunitari, dove negozi etnici hanno sostituito le botteghe, che una volta popolavano via Mazzini, via Garibaldi fino al mercato oggi con poco e fuori controllo".
La polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino italiano di anni 37 in quanto trovato in possesso di 8 etti di marijuana e 81 grammi di hashish. Lo stesso, residente in Montecatini Terme ma emigrato a Barcellona, in Spagna, è stato fermato mentre ritirava presso un esercizio abilitato di Montecatini un pacco proveniente dalla Spagna.
Considerato che l'appartamento risultava inequivocabilmente utilizzato per l'attività di meretricio e visto il rinvenimento, oltre che di materiale utilizzato per gli atti sessuali, anche di una somma di denaro in contanti pari a 8.000 euro, ritenuta provento dell'attività illecita, gli operatori del commissariato di Montecatini Terme procedevano al sequestro preventivo dell'abitazione.
"Anche qualora fosse innocua per la salute, il paesaggio toscano di cui tutti si riempiono la bocca, può così essere proposto ai visitatori stranieri e italiani? Nessuno dei vicini ne sapeva niente. Il Comune non ha ritenuto di informare la cittadinanza sull'installazione della nuova tecnologia e in soli 20 giorni la comunità si è trovata esposta a onde di cui non sappiamo molto".
Publiacqua informa i cittadini che i problemi di approvvigionamento che si stanno registrando in via di Buriano e limitrofe sono causati da un guasto alla rete idrica. I tecnici sono al lavoro per la riparazione. La situazione tornerà a normalizzarsi completamente nel corso della mattina di domani.
L’assemblea si è conclusa con l’impegno preso in carico dall’amministrazione di verificare se la ditta incaricata dei lavori, già individuata e contrattualizzata, possa essere nella condizione di anticipare l’avvio degli interventi al 20 maggio circa, questo per tentare in tutti i modi di accelerare i programmi, seppur di poco, e provare ad anticipare la conclusione delle operazioni prima possibile.
Gli italiani sono conosciuti come un popolo di risparmiatori e di investitori. L'ultimo rapporto Consob del 2024 testimonia come anche le abitudini degli italiani stiano cambiando in questo settore e vadano a cercare dei nuovi asset digitali, che puntino sempre di più a prodotti inerenti le criptovalute. Sono anche interessati a investimenti concernenti la sostenibilità e quindi gli investimenti Esg (Environment social and governance).
Tre soci di Confindustria Toscana Nord sono stati designati in ruoli di vertice in varie organizzazioni di categoria. Si tratta della pratese Giada Ciompi, del lucchese Oliviero Del Debbio e della pistoiese Milena Guerrini. Quest'ultima è attuale presidente della sezioni servizi e terziario di Confindustria Toscana Nord e componente il consiglio direttivo della stessa associazione.