Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Il bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo, dare forza e ruolo a una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni. Ecco gli 11 progetti pistoiesi vincitori.
Il Comune introduce una nuova modalità di prenotazione online per il rilascio della Carta d’identità elettronica (Cie), passando dall’agenda ministeriale utilizzata fino a oggi a un sistema autonomo, direttamente disponibile sul sito istituzionale.
Il comando provinciale della guardia di finanza di Pistoia, nell’ambito delle iniziative volte a garantire l’equità fiscale, a partire dal marzo dell’anno scorso, ha sviluppato un sistematico piano di controlli finalizzato all’individuazione di evasori totali, operanti nella categoria economica dei collaboratori domestici (cosiddette colf e badanti), attivi nel capoluogo e negli altri comuni della provincia.
Francesco Viti, presidente della filiera della moda di Cna Toscana Centro, rincara la dose evidenziando che "dai dati di una recente indagine sugli associati di Cna Toscana Centro è emerso che le ultime bollette del 2024 rispetto a quelle dell'analogo periodo del 2023 hanno fatto registrare una nuova impennata dei costi sostenuti dalle micro e piccole imprese (con aumenti registrati che vanno dal 55% fino addirittura al 100%)".
Dopo il grande successo delle finali riservati ai “piccolini’ delle categorie baby e cuccioli, saranno circa 450 i giovani atleti delle categorie allievi e ragazzi che prenderanno parte, tra oggi e sabato, alla 43esima edizione del “Pinocchio sugli sci” all’Abetone. Martedì e mercoledì, infatti, si svolgeranno le finali nazionali, con una gara di Gigante e una di Speciale.
Nel 2024 è migliorato ancora il dato relativo ai tempi medi di pagamento delle fatture, passati dai 18 giorni di anticipo dell’anno 2023 rispetto alla scadenza di legge (30 giorni) ai 24 giorni del 2024. Quindi una settimana dopo l’arrivo negli uffici comunali, la fattura viene saldata.
Alberghi all'interno degli stabilimenti termali dismessi. E' questo l'obiettivo che l'amministrazione comunale vorrebbe concretizzare intervenendo sul Piano operativo, rispolverando un'idea emersa a più riprese a partire dall'amministrazione Severi. Se ne parlerà anche nel prossimo consiglio comunale, che sarà chiamato a discutere sull'atto di indirizzo. Escluso il core business della società.
"Che sta succedendo al campo sportivo Giancarlo Barni di Casalguidi? E' quello che si chiedono, ormai da settimane, tanti sportivi e molti cittadini, visto che i lavori per il rifacimento della pista di atletica sono ormai fermi da quasi sei mesi e sembrano essere sorte difficoltà per il corretto drenaggio del terreno del campo di calcio".
Fino al 1998 è stato imprenditore agricolo, poi ha passato la mano al figlio Patrizio, ma ha continuato a ‘calcare’ i suoi campi fino a quasi 90 anni. Luigi ha contribuito in modo significativo al settore ed è stato anche un punto di riferimento per tutta la comunità agricola, ricoprendo il ruolo di presidente Coldiretti della zona di Quarrata per molti anni e, tra i 1985 al 1990 è stato membro del consiglio provinciale della Federazione.
"Il sindaco di Sambuca è da apprezzarsi per la misura che ha avuto nel fare il suo appello, ma sono fermamente convinto che, in quanto pubblico ufficiale, responsable della sanità e rappresentante della sua popolazione avrebbe dovuto mettere in opera un'azione legale contro lo Stato, la Regione Toscana e la Usl, che non garantiscono alla sua popolazione nemmeno uno straccio di assistenza di base".
Nata e cresciuta a San Baronto, la signora Osei risiede presso “Villa Bianca” dal 2012, dove continua a coltivare la sua passione per l'uncinetto, attività che pratica ancora oggi con notevole maestria. «Lina rappresenta un esempio di vitalità e dedizione», ha commentato l’animatrice della struttura Luisiana.
"Abbiamo di recente sottoscritto assieme al sindaco e all’Anci Toscana un accordo per riaprire la “Bottega della Salute” presso la sede di Taviano: i nostri volontari si occuperanno gratuitamente di fungere da facilitatori digitali per aiutare le persone a districarsi nei meandri della sanità e della pubblica amministrazione: è un piccolo, grande sforzo di concretezza che facciamo volentieri proprio per dare una risposta alla richiesta di aiuto".
"Questo strumento, come vediamo, funziona in realtà anche vicine alla nostra e sempre più ne stanno nascendo. Adesso è il momento di cercare figure professionali formate di modo che possano gestire al meglio questa nuova Fondazione turismo. Le nuove risorse della tassa di soggiorno devono essere subito impegnate per una progettualità di eventi che portino persone sul territorio e non che intrattengano persone già presenti".
L'obiettivo è contrastare un fenomeno che, oltre al danno economico, causa profonde ferite psicologiche e incide negativamente sulla qualità della vita delle vittime. La solitudine, infatti, costituisce terreno fertile per le truffe e i raggiri e spesso coloro che ne sono vittime riferiscono emozioni e sentimenti di paura e vergogna: in quei momenti, infatti, ci si sente fragili, soli, addirittura in colpa per essere caduti nell’inganno.
Com. stampa a cura del gruppo Lega Montecatini: "Con un’ordinanza sproporzionata e priva di logica, il sindaco Claudio Del Rosso ha deciso di chiudere non solo le scuole, ma anche palestre, cinema e teatri a seguito di un’allerta meteo arancione. Un provvedimento che non trova alcuna giustificazione razionale e che rappresenta un grave danno per i cittadini e per molte attività economiche della nostra città".
"Come Associazione di rappresentanza delle piccole e medie imprese siamo convinti del valore della rete dei negozi, bar, ristoranti, attività ricettive e dei servizi alla persona sia dal punto di vista economico, ma anche di sicurezza e socialità, specialmente nei borghi minori".
Oltre ai consiglieri, ai numerosi soci e agli studenti dell'Istituto Filippo Pacini, al taglio del nastro hanno presenziato anche il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, la dirigente scolastica dottoressa Marzia Andreoni e l'assessore Alessandro Sabella, anche in qualità di socio fondatore.
Sopralluogo del sottosegretario all'Agricoltura e alla Sovranità alimentare Patrizio La Pietra sui luoghi delle frane che hanno interrotto nei giorni scorsi la strada provinciale 9 del Montalbano.
Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo, che prevede la criticità arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prolungarsi fino alle 14 di domani, domenica 23 marzo. L’allerta per rischio idraulico del reticolo principale rimane gialla.
"Da mesi segnaliamo il grave dissesto stradale in via di Sciabolino, poco dopo la frazione di Torbecchia. I residenti della collina di San Vito sono sempre più preoccupati: il cedimento progressivo della carreggiata, che pende pericolosamente verso un affluente del torrente Torbecchia, minaccia di isolarli completamente".
“Dopo aver letto alcune ricostruzioni del centrodestra assolutamente non esatte, penso sia necessario fare il punto rispetto al tema della mancanza del servizio ambulatoriale nel territorio del comune di Sambuca Pistoiese, presso il quale i cittadini hanno possibilità di scelta del medico di medicina generale ma non hanno nessun medico che svolga attività ambulatoriale”.
Settimana impegnativa per la Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario– Cross di Pistoia che è stata coinvolta, per la prima volta, in 3 diverse operazioni di Medevac. Sono stati trasportati verso gli ospedali Italiani complessivamente 18 bambini provenienti dalla striscia di Gaza e 4 ragazzi dalla Macedonia
Il gruppo Per Chiesina Uzzanese: "È stato un momento importante di incontro, partecipazione e confronto con interventi e panel tematici su temi centrali come la riforma in materia di disabilità, la convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, la Carta di Solfagnano, il Durante e Dopo di noi, il ruolo dei caregiver, lo sport e l’inclusione lavorativa".
"Nuovamente via Roma è chiusa da settimane e i commercianti lamentano una diminuzione della clientela. Lavori eseguiti a step, senza che vi sia una preventiva e adeguata comunicazione ai cittadini e alle attività commerciali interessate sulle modifiche alla viabilità che hanno più volte dimostrato lacune e mancanze nella programmazione e nella gestione dei lavori da parte di questa amministrazione".
"L’uomo, condannato in primo grado a 18 mesi di carcere, ha beneficiato della prescrizione in appello, vedendo di fatto annullata la sua pena detentiva. Una vergogna che dimostra ancora una volta l’assoluta inconsistenza delle leggi italiane a tutela degli animali. Condanniamo con forza l’inerzia e l’ignavia di questo governo, che se ne frega altamente di aumentare le pene per chi maltratta gli animali".