Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Il buon andamento del secondo trimestre 2023 ha limato il calo d'export di piante ornamentali dei produttori pistoiesi, portando a quasi 242 milioni di euro il valore delle esportazioni di piante vive nel mondo nei primi sei mesi del 2023, appena l’1,86% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. Sono in forte calo le importazioni, meno 8%.
"Questa mattina, le famiglie degli alunni e i residenti di via Guido Rossa hanno scoperto che l'ultimo tratto di strada che conduce verso via Dante Alighieri era diventato a senso unico, questo perché il 20 settembre il Comune ha deciso così con una ordinanza. E si badi bene, il senso unico non è previsto nel solo orario scolastico, è previsto sempre".
I fondi Pnrr che l’Azienda Usl Toscana Centro ha ottenuto per il presidio ospedaliero di Pescia, sono stati resi noti oggi nel corso della conferenza zonale dei sindaci della Valdinievole dall’assessore al diritto alla salute e sanità della Regione Toscana, Simone Bezzini: “Uno dei più importanti interventi su un ospedale in attività”.
È stato firmato oggi l’accordo che avvia la creazione delle prime comunità energetiche nel pistoiese. Nasceranno a partire dalle parrocchie e altri edifici ecclesiastici e saranno aperte alla partecipazione di organizzazioni del terzo settore e di singoli cittadini interessati a partecipare. Questo in sintesi quanto contenuto nell’accordo siglato oggi dal vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli, e Fabio Gerosa, presidente di Fratello Sole.
Gli operatori toscani possono scegliere tra oltre 100 buyers provenienti dai maggiori paesi europei ed extra europei. In particolare, il territorio pistoiese verrà promosso tramite appuntamenti diretti con operatori di 13 paesi diversi, tra cui Germania, Regno Unito, Olanda, Belgio, Danimarca, Svezia, Usa, Canada, Brasile e Cina.
La Società della Salute Valdinievole, la Fondazione Mai soli, la Fondazione delle comunità pistoiesi si impegnano a promuovere congiuntamente le attività connesse alla programmazione e governance dei processi del Durante e Dopo di noi volti a rispondere ai bisogni e alle attese dei cittadini disabili che vivono in Valdinievole.
Inaugurato questa mattina nel parcheggio del supermercato del Centro Coop Montecatini l’ecocompattatore per il recupero e il riciclo delle bottiglie di plastica. Per i soci e clienti un punto o un centesimo per ogni bottiglia conferita. Ai dodici compattatori già attivi nei Coop.fi, se ne aggiungeranno altri nelle prossime settimane.
L'accordo ha l’obiettivo di tutelare l’economia legale e di contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti e pericolosi e l’abusivismo commerciale.Il protocollo consentirà di rafforzare i rapporti di collaborazione tra le due Istituzioni, rendendo più efficaci e mirate le azioni messe in campo per la prevenzione e il contrasto alla produzione e alla commercializzazione di merci non conformi.
"Questa mattina è stato cancellato un treno e si sono accumulati ricorrenti ritardi. Il regionale 18463 avrebbe dovuto fermarsi a Pistoia invece ha proseguito verso Firenze. Peccato che i passeggeri lo abbiano saputo soltanto dal capotreno quando erano già a bordo e tanti sono rimasti a Montecatini".
La Regione, in qualità di ente gestore dell’area Le Morette, ha affidato al Consorzio anche una serie di attività di manutenzione ordinaria. Tali attività, per le quali sono stati stanziati in totale 66 mila euro, 6 mila nel 2022 e 30 mila per le annualità 2023 e 2024, consentiranno di conservare la valenza naturalistica dell’area delle Morette e nel contempo di rendere più sicuro il chiaro e le sue arginature.
Forza Italia si radica ulteriormente nella Valdinievole. Nei giorni scorsi, a Pistoia, alla presenza della coordinatrice provinciale Anna Bruna Geri e del coordinatore regionale Marco Stella, ha aderito ufficialmente al partito un volto noto della politica valdinievolina e in particolare di Buggiano: Fabrizio Bonelli.
"Che valore ha la contrarietà della giunta se poi l’ultima parola passa all’ente regionale e all’agenzia di controllo? Si tratta esattamente di quanto asserito anche dall’ufficio tecnico comunale, che ha dato peraltro parere favorevole all’operazione. Non per niente i cantanti della Fiera di Casalguidi si sono esibiti sul palco al di sopra del quale campeggiava lo striscione con la pubblicità del gestore dell’impianto…".
"La nuova modalità sgancia totalmente la tariffa dai metri quadrati degli immobili e, quindi, richiede una rimodulazione degli importi per ogni soggetto, privato o azienda che sia. Quindi, le nuove tariffe, si basano sul principio che chi produce di più (indifferenziata), paga di più. In modo capzioso e pretestuoso sono stati riportati tre esempi di aumenti di non meglio specificate aziende".
Si stava celebrando il processo che vede sotto accusa l’ex comandante della polizia municipale di Agliana Lara Turelli e l’ex agente Claudia Vilucchi, quando il presidente del collegio, il giudice Stefano Billet (65 anni), ha accusato un malore, ha perso conoscenza e si è accasciato sul banco della sala Signorelli del tribunale di Pistoia.
Oltre a centrodestra e centrosinistra (con i nomi di Luca Baroncini e Claudio Del Rosso comunque ancora da ufficiualizzare) spunta un terzo nome per la candidatura a sindaco. La Nazione in edicola parla di Franco Arena, tenente colonnello della guardia di finanza in quiescenza (e insignito della carica di commendatore), che si metterebbe a capo di una lista civica.
"Vista l’attuale situazione economica crediamo che una delle strade da percorrere sia quella della reinternalizzazione dei servizi. Nelle scorse settimane a livello regionale la Cisl è stata promotrice di un’intesa (sottoscritta poi anche da Cgil e Uil) a salvaguardia del sistema sanitario pubblico per contrastare l’uso delle esternalizzazioni e a favore di una reinternalizzazione dei servizi".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia sono intervenuti questo pomeriggio per un incidente stradale all'interno della galleria del Serravalle in Autostrada A11 direzione Firenze. Coinvolte nell'incidente quattro autovetture. Operazioni di soccorso terminate, non si registrano persone ferite in modo grave. Sul posto personale sanitario del 118, personale della polizia stradale e tecnici della società autostrade.
Nella serata di premiazione di Flormart – The Green Italy, condotta dal presidente del comitato di indirizzo di Renato Ferretti, Romiti Vivai di Pietro e Figli è stato insignito della“Menzione speciale” per la Magnolia grandiflora Alta. Si tratta di una nuova selezione di grandiflora pensata principalmente per i paesi del Mediterraneo
Rinnovata all'unanimità la fiducia e confermate le materie di delega a Daniele Matteini in qualità di presidente (si occuperà di innovazione, credito e finanza di impresa), che sarà affiancato dai due vice presidenti, uno per ciascuna città che non esprime il presidente: Fabia Romagnoli (per Prato, delega alla sostenibilità) e Tiziano Pieretti (per Lucca, delega a energia).
Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti e per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore già a partire dalla mezzanotte di oggi.
Proseguono i lavori di risistemazione delle aree gioco negli spazi a verde cittadini. E’ in fase di conclusione l’intervento nel giardino di via Padre Prospero Lotti a Candeglia, dopodiché si prosegue in quello dedicato a Peppino Impastato in via Desideri e nello spazio a verde di via Ciampi.
I festeggiamenti per il 150° anniversario dalla nascita della Ferrucci Libertas si sono arricchiti di un altro importante avvenimento: domenica scorsa al museo della Smi di Campo Tizzoro è stata inaugurata la sala dedicata al sodalizio sportivo più longevo della città, fondato nel 1873 come Società ginnastica pistoiese. Guarda la fotogallery.
"Questo progetto - spiega l’assessore alle politiche giovanili Tommaso Scarnato - si propone diversi obiettivi tra cui riqualificare e valorizzare gli spazi cittadini degradati arricchendoli con percorsi artistici e partecipativi innovativi e dare la possibilità ai giovani del territorio di esprimere la loro creatività. Ma soprattutto, e questo mi preme sottolineare, vuole avvicinare i giovani alle istituzioni".
In un messaggio di saluto ai propri clienti, Chiara e Samuele annunciano la chiusura della propria attività iniziata 8 anni fa nel centro storico, in piazza Giovanni XXIII, sotto il fregio robbiano. Proprio per l’amore dedicato al lavoro, Chiara e Samuele vorrebbero che ciò che sono riusciti a portare avanti fino a oggi avesse un seguito e che qualcuno, mosso dalla stessa passione, portasse avanti il loro progetto.
"Un euristico senso civico" è il titolo del progetto che l'ufficio valorizzazione delle risorse del territorio e del patrimonio provinciale della Provincia di Pistoia ha attivato in collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado della città. Il risultato delle "lezioni" dedicate all'iniziativa saranno raccolte in un volume.