Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Martedì 24 gennaio alle ore 16,30 presso la sala conferenze dell'UnicoopFi di Massa e Cozzile si terrà la presentazione del volume "La Valdinievole nel piatto. Cibo, territorio, identità".
Sabato 21 gennaioMolto nuvoloso o coperto con possibilità di deboli nevicate sull'Appennino aretino a quote oltre i 200-300 metri o inferiori, in particolare sui versanti orientali. In serata estensione delle precipitazioni all'Alto Mugello.
Slittati per le cattive condizioni meteorologiche dei giorni scorsi, i lavori di risanamento e asfaltatura in corso Gramsci, nel tratto della corsia riservata agli autobus compreso fra via della Madonna e piazza San Francesco, avranno inizio lunedì 23 gennaio.
Faib Confesercenti Pistoia conferma lo sciopero dei gestori impianti di distribuzione carburante proclamato per il 25-26 gennaio, dopo aver giudicato “deludente” il nuovo incontro con il Ministero delle Imprese per discutere del decreto sulla trasparenza del prezzo dei carburanti.
L'associazione Acqua Bene Comune Pistoia e Valdinievole Odv invita alla presentazione di un convegno. che si terrà lunedi 23 gennaio alle ore 11,30 al Dopolavoro ferroviario in piazza Dante Alighieri, 1, 51100 Pistoia.
L’organizzazione dei laboratori, che avranno inizio dal 23 gennaio, è a cura delle Aree bambini Blu, Gialla e Verde.
Nuvoloso in mattinata con addensamenti più consistenti sulle zone interne e schiarite sulla costa settentrionale; nel pomeriggio ulteriore aumento della nuvolosità con possibilità di deboli nevicate sull'Appennino oltre 200-300 metri di quota, in particolare sui versanti orientali.
È prevista per domenica 22 gennaio, alle 12, la cerimonia di intitolazione della piazzetta antistante la pieve di San Giovanni a Valdibure alla memoria di Don Ferrero Battani, per tanti anni parroco di Valdibure.
Domenica 22 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 19, presso il Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio si svolgerà la presentazione dei due libri, intervallata da un coffee break.
Saranno Alessandro Benvenuti, volto amatissimo dal pubblico, e Chiara Caselli, attrice di grande sensibilità, i protagonisti de “I separabili (Romeo e Sabah)”.
I prossimi, saranno due fine settimana dedicati all'antiquariato, all'artigianato, al collezionismo e al vintage: dove? Ma nel centro storico di Pescia che sempre più si sta imponendo quale città di riferimento nel settore espositivo.
Domenica 22 gennaio, ore 10:30-18, in tutte le sedi di Pistoia Musei si terrà una caccia al tesoro per famiglie con bambini dai 3 agli 11 anni.
Appuntamento da non perdere, sabato 21 e domenica 22 gennaio (feriale ore 21, festivo ore 16) al Teatro Manzoni di Pistoia, per la stagione di prosa dei Teatri di Pistoia.
Per commemorare le vittime della Shoah in occasione del Giorno della memoria, che ricorre ogni anno il 27 gennaio, sono in programma iniziative fino al 29 gennaio organizzate da Comune di Pistoia, Cudir, Anpi e altre associazioni.
Sabato 21 gennaio, alle ore 17 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio si terrà la presentazione del libro “Manifesto della razza. Per ricordare e mai dimenticare!” di Beatrice Margiacchi e Andrea Lottini.
Molto nuvoloso con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o localmente di temporale, con nevicate a quote collinari. Nell'aretino possibilità di nevicate anche forti fino a quote di bassa collina-pianura in particolare dal pomeriggio ed in serata.
E’ un sabato mattina dedicato alla fantascienza quello del 21 gennaio nella biblioteca San Giorgio, con l’evento “Urania e la fantascienza italiana”. Alle 10.30 nell’auditorium Terzani va infatti in scena la doppia presentazione di due libri che segnano un momento importante per questo settore.
Sabato 21 gennaio alle 15.30 nella sala Maggiore del palazzo comunale sarà presentato il libro “Mortadella & Insalata” -due collegi in un racconto lungo quindici anni - 1948/1963 (seconda edizione riveduta e ampliata - Edizione Atelier Pistoia, 2022) di Alberto Bigagli.
Sabato 21 gennaio, ore 16:30, Palazzo Buontalenti, visita guidata alla mostra Mauro Bolognini | Un nouveau regard, con interprete Lis - Lingua italiana dei segni.
Arturo Brachetti torna a teatro in Solo, lo straordinario one man show di quick-change. Al Teatro Verdi di Montecatini sabato 21 gennaio ore 21 il varietà di quick change in 7 stanze, oltre 60 personaggi prendono vita grazie alla magia di Arturo, maestro dell’imprevedibile.
Sabato 21 gennaio alle ore 16:30 Galleria Vittorio Emanuele si terrà un incontro per la presentazione del comitato pistoiese a sostegno della mozione Cuperlo per la segreteria del Pd.
La conoscenza scientifica della tossicità degli inquinanti e la consapevolezza della loro responsabilità nelle malattie degenerative sono elementi cardine per mantenere lo stato di salute della popolazione.
L’incontro pubblico “Rigenerazione urbana: dalla conoscenza agli interventi per lo sviluppo del territorio di Quarrata”, è dedicato a presentare gli obiettivi, i principi e le modalità che guideranno il processo di rigenerazione urbana promosso dall’amministrazione comunale.
Sabato 21 gennaio, presso i locali del ristorante La Torretta si terrà la prima giornata della scuola politica 3V, dal titolo L’energia della comunità.
Molto nuvoloso con rovesci o brevi temporali (neve oltre i 800-1000 metri di quota, occasionalmente a quote inferiori nei rovesci più intensi).