Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Terza vittoria consecutiva per il Cervo Bianco, che stravince l'edizione 2024 della Giostra dell'Orso dominando la gara fin dall'inizio e chiudendo con 27 punti, record per la "nuova" Giostra. A tentare di fermaro lo strapotere del rione di Porta Lucchese ci ha provato il Grifone, ma ben presto si è dovuto accodare dietro al vincitore. Lo Speron d'Oro va a Marco Innocenti (cavaliere del Cervo).
Mancano pochi giorni a uno degli appuntamenti più attesi dell'anno a Pistoia, la Giostra dell'Orso, la sfida equestre tra i quattro rioni cittadini, Leon d'Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone. L'evento, per il quale è prevista la partecipazione di numerosi spettatori non solo pistoiesi ma anche di altre città italiane, oltre ai turisti stranieri, sarà preceduto dalle celebrazioni legate al culto di San Jacopo, patrono di Pistoia.
Sono penetrati nel suo appartamento in pieno giorno, verso le 10 di mattina, e quando hanno visto un'anziana l'hanno freddamente rinchiusa in una stanza, pur di portare a termine il colpo, che alla fine ha fruttato ai malviventi 3 orologi e qualche oggetto d'oro. E' successo a Pontepetri: i 3 hanno agito a volto coperto. Poi la donna si è "liberata" e ha telefonato al figlio. Ne parla il Tirreno in edicola.
Stava facendo down-hill con la sua bici in zona Ovovia, quando ha perso il controllo del mezzo ed è finito contro un albero. Per soccorrere il 36enne biker, residente a Pontedera, è dovuto intervenire l'elisoccorso Pegaso, che ha trasferito l'uomo al Cisanello di Pisa in codice rosso. E' successo ieri verso mezzogiorno. Allertati anche il Sast e il Soccorso alpino della guardia di finanza.
Per il primo sono state stanziate in Toscana risorse per contributi complessivi pari a 1.161.100,07 con 33 domande accolte. Per il territorio pistoiese l’assegnazione delle risorse è andata a favore dei Comuni di Agliana, Montale, Quarrata, Pistoia, Ponte Buggianese e San Marcello Piteglio. Per il secondo fondi ai Comuni di Buggiano, Marliana, Massa Cozzile e per istituzioni private quali Anpi, Server, Casa del popolo e Isrpt.
Gli abusi sessuali sulla nipotina sarebbero iniziati quando lei non aveva ancora iniziato le elementari e sarebbero andati avanti fino ai 10 anni, quando la bambina ha finalmente raccontato tutto alla mamma. Ora l'uomo, pistoiese di 31 anni, zio della piccola, dopo essere finito in carcere lo scorso settembre (al momento dell'arresto gli furono traovate foto compromettenti sul cellulare), è sotto processo.
In un anno di indagini sono state accertate circa 3.000 cessioni di cocaina a decine di consumatori della Valdinievole per un controvalore di oltre 120.000 euro. Sono state inoltre denunciate all’autorità giudiziaria per il reato di spaccio altre 14 persone. Sequestrate altresì 50 di dosi di stupefacente di tipo cocaina e hashish e la somma contante di circa 5.000 euro.
Dal prima mattinata di oggi squadre dei vigili del fuoco del comando di Pistoia sono state impegnate nella ricerca di un 75enne disperso in località Badia a Taona. La persona si era recato nei boschi in compagnia di un amico probabilmente alla ricerca di funghi. I due si sono persi di vista e uno non ha fatto ritorno all'autovettura.
Scadrà domani l’avviso di vendita del patrimonio immobiliare delle Terme di Montecatini, bando pubblicato dal liquidatore incaricato dal Tribunale fallimentare di Pistoia. Il lotto unico è posto in vendita con una base d’asta di 42.158.725 euro. L’apertura delle buste avverrà domattina a mezzogiorno. Ecco l'elendo dei beni mobili e immobili del complesso immobiliare posti in vendita.
Presentata la nuova giunta dal neo-sindaco Claudio Del Rosso. "Non lavoreremo oggi per il domani - ha detto Del Rosso - le risposte le daremo nel tempo. Agiremo sulle strutture per poter bene operare anche dopo il nostro mandato. La nostra amministrazione cercherà di patrimonializzare il Comune, cioè darà gli strumenti per operare. Persone che hanno professionalità e competenze per poter lavorare bene per il Comune". Tutte le deleghe assegnate.
Tutto parte dall’individuazione di un’area critica, con una alta priorità di intervento. Questa attività ha già portato all’identificazione di un lotto di 28 comuni, selezionati come prioritari in termini di perdite idriche, e maggiormente critici dal punto di vista della disponibilità della risorsa: tra questi figura ad esempio Montecatini Terme.
Si sono concluse le operazioni di ricerca del disperso con il ritrovamento del corpo nell'alveo del torrente Bure di Baggio in località Candeglia. Il ritrovamento è stato effettuato dalla squadra fluviale dei vigili del fuoco durante la perlustrazione dei corsi di acqua nelle zone di ricerca.
Questa mattina, verso le 7, è stato ritrovato in un torrente in località Pariana (comune di Villa Basilica) il corpo senza vita (apparentemente per cause naturali) di Roberto Tonfoni, 82 anni buggianese, scomparso da casa da domenica scorsa. La sua auto, Peugeot Bipper, che era stata inizialmente individuata da una telecamera mentre transitava in una strada a Capanna (tra Chiesina Uzzanese e Altopascio) era stata rinvenuta sabato mattina.
Finché non saranno ripristinate le necessarie ncondizioni di sicurezza una porzione del giardino dell'asilo Munari resterà chiusa e delimitata con un nastro. La causa sembra derivare dalle lamentele di un residente della zona, che avrebbe manifestato atteggiamenti sempre più insofferenti nei confronti dei rumori provenienti dalla scuola, tali da impedire un regolare riposo. Ne parla la Nazione in un ampio articolo.
L’origine sembra essere dovuta a un corto circuito all’impianto di condizionamento dell’aria in una delle camere situata al primo piano della struttura. L’intervento di un infermiere con un estintore ha fermato il propagarsi delle fiamme, ma questo non ha bloccato il diffondersi di una fitta cortina di fumo.
E’ stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di omicidio Marco Satori, 43 anni, compagno di Giusy Levacovich, 38 anni, trovata morta nella notte tra il 10 e l’11 giugno in un giardino adiacente alla propria abitazione. Permangono due ipotesi, ovvero quella di suicidio e quella di omicidio con successiva messa in scena di una impiccagione. I carabinieri intanto hanno arrestato Satori per altri reati.
A soli 8 anni Adriano se ne è andato a causa di una malattia che non gli ha lasciato scampo. Il piccolo frequentava la seconda della primaria Amicizia a Margine Coperta. Il funerale è in programma oggi alle 15.30 nella chiesa di Santa Rita. Ne parla La Nazione oggi in edicola.
La donna Giusy Levacovich, aveva ecchimosi sul collo e sarebbe morta per asfissia dovuta a strangolamento o strozzamento. E' stata trovata sotto un albero, in un giardino adiacente alla propria abitazione. E’ quanto è emerso dall’esame eseguito sul posto e che ha portato all’apertura di un fascicolo contro ignoti per il reato di omicidio.
Una donna di 39 anni è stata trovata morta in un campo nomadi situato al confine tra Buggiano e Chiesina Uzzanese. I carabinieri stanno indagando nell'ambito familiare e, stando a una prima ricostruzione dei fatti, potrebbe trattarsi di un femminicidio. La causa del decesso potrebbe essere fatta risalire a uno strangolamento.
Bacci (62,23%), Betti (39,01%), Berti (71,48%), Bettarini (78,52%), Trassi, Diolaiuti (63,82%), Breschi (71,85%), Niccoli (71,65%) e De Caro (56,49%) sono i sindaci eletti al primo turno nel nostro territorio. Ballottaggio ad Agliana tra Benesperi e Del Fante. Finale thrilling a Montecatini: Del Rosso sfiderà Baroncini al ballottaggio grazie a soli 10 voti in più nei confronti di Fanucci.
Ha seguito l'ex moglie, 37 anni e disabile, ai giardini di Poggio a Caiano (dove lei vive) e l'ha colpita alla testa con una spranga di ferro, mentre lei si trovava in compagnia del figlio di un anno. L'uomo, 35 anni, è stato rintracciato nella sua abitazione di Quarrata e arrestato. La donna è ancora ricoverata con una profonda ferita. Ne parla la Nazione.
Oggetto del sequestro nanche una struttura alberghiera, sita a Montecatini, e i relativi beni strumentali, il cui valore di perizia supera da sola i 2,1 milioni di euro. Si tratta di un prestigioso compendio turistico oggetto di esecuzione immobiliare, già di proprietà di una società da lui amministrata, poi fallita, del quale era riuscito a riappropriarsi illecitamente, facendo partecipare all’asta fallimentare un prestanome.
E' stato rinviato a giudizio un chirurgo accusato di lesioni dolose nei confronti di un quarantenne che si era sottoposto a una serie di intervenmti con l'obiettivo di farsi ingrandire il pene. Un’altra delle strutture coinvolte ha invece già provveduto al risarcimento dell’uomo (con 110mila euro), colpito da «impotenza e disfunzione erettile». Ne parla la Nazione in edicola.
Non rispondeva al telefono, né al campanello dal pomeriggio del giorno precedente. Per questo il compagno e alcune paremnti hanno deciso di sfondare la porta di casa a Candeglia e lì, distesa a terra, hanno ritrovato il corpo senza vita di Nadia Toninelli, 43 anni, maestra elementare. La donna, era originaria della montagna pistoiese e lavorava al comprensivo Fermi di Casalguidi.
Un operaio trentenne è rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro stamattina poco dopo le 6. Il braccio destro gli è rimasto infatti incastrato negli ingranaggi di un macchinario dello scatolificio Iti Box di via del Fossetto. L'avambraccio è stato quasi staccato dal resto del corpo. L'esito non è ancora prevedibile, dipenderà da vari fattori, pertanto al momento non c'è referto e la riserva sarà sciolta tra una decina di giorni.