Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Sabato 5 aprile, alle ore 10,30, presso lo stadio “Sandro Pertini” di Ponte Buggianese, ogni plesso dell’Istituto comprensivo Don Milani, organizza, per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, un momento di festa e riflessione.
Sabato 5 aprile alle ore 16 presso la biblioteca comunale di via Boito n. 30 a Ponte Buggianese, si terrà la presentazione del libro “Mi chiamo Nerina e sono una ex deportata di Auschwitz” di Elisabetta Pucci.
L’appuntamento è per martedì 8 aprile dalle 14 alle 16 al Centro di formazione professionale Per-Corso-Formatica, in via Lucchese 198 a Ponte all’Abate. Ci riferiamo all’open day promosso dall’agenzia formativa Per-Corso di Lucca per presentare i quattro corsi formativi in rampa di lancio per adulti disoccupati, senza costi a carico dei partecipanti.
Si stanno concludendo i lavori che, da circa un anno, interessano ponte all’Abate. La ditta incaricata delle lavorazioni ha comunicato che mercoledì 16 aprile a partire dalle ore 18 il ponte sarà riaperto al transito a senso unico alternato per i soli veicoli leggeri, fatta eccezione quindi per il trasporto pubblico locale e per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate.
"Questo comportamento dimostra non solo una mancanza di rispetto per chi rappresenta i cittadini, ma anche per gli stessi cittadini, che continuano a subire ritardi e disagi senza ricevere risposte chiare. È inaccettabile che la Provincia operi con questa superficialità, ignorando chi chiede semplicemente trasparenza e rispetto".
“Manifestiamo autentica incredulità per la situazione dei lavori del ponte sulla Bure, a Pontenuovo. Dopo mesi di calvario, con il paese letteralmente spezzato a metà, imprese e cittadini devono attendere ancora per un tempo imprecisato. Non è possibile che siano loro a pagare l’inadeguatezza di chi gestisce le opere. Ora servono misure di indennizzo e compensazione”.
Aumentare la qualità e la quantità della raccolta differenziata effettuata durante il mercato settimanale del venerdì in piazza IV Novembre, migliorare il decoro delle aree coinvolte e rendere più rapide le successive operazioni di pulizia. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa sull’Ecomercato, siglato questa mattina da Alia Multiutility, dal Comune e dalle associazioni di categoria.
L’ordinanza di chiusura strada, in scadenza domani, sarà prorogata fino al termine delle lavorazioni e, quindi, il ponte per il momento rimane chiuso al transito di tutti gli utenti, pedoni compresi. Il motivo del ritardo nella riconsegna della struttura è da imputarsi all’analisi effettuata su campioni della gettata che hanno dato un esito che si discosta rispetto a quelli che sono i parametri dettati dal capitolato.
Nata e cresciuta a San Baronto, la signora Osei risiede presso “Villa Bianca” dal 2012, dove continua a coltivare la sua passione per l'uncinetto, attività che pratica ancora oggi con notevole maestria. «Lina rappresenta un esempio di vitalità e dedizione», ha commentato l’animatrice della struttura Luisiana.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese in sinergia con la commissione cultura e gli Angeli del bello Montecatini Terme odv organizza per sabato 22 marzo alle ore 16, presso la biblioteca comunale in via Boito n.30 a Ponte Buggianese, una conferenza tenuta da Pier Luigi Rossi.
E’ entrato in una cabina dell’elettricità in via dei Garofani probabilmente con l’intento di asportarne i componenti in rame e pensando che, in quanto collegata a un’azienda (di produzione e lavorazione di materie plastiche) che aveva recentemente chiuso i battenti, fosse in disuso. Ma è rimasto folgorato ed è stato portato in codice rosso all’ospedale di Pistoia, dove si trova tuttora ricoverato.
Il prossimo appuntamento con Giocaconisa, sarà sabato 15 marzo, nei locali della biblioteca comunale di via Arrigo Boito 30 a Ponte Buggianese. Ingresso libero a partire dalle ore 21.
Non si placano le proteste a Pontenuovo, nel Comune di Pistoia, per il protrarsi dei lavori di messa in sicurezza del ponte. Dopo cittadini, commercianti e membri del comitato locale, ora a farsi sentire sono anche i genitori degli alunni della scuola "Marino Marini", esasperati dai continui disagi.
La Lipu, firmataria da alcuni mesi di una apposita convenzione con la Regione Toscana per la collaborazione alle attività gestionali della riserva naturale (e anche della riserva naturale lago di Sibolla), inizia un nuovo ciclo di aperture di questa importante e iconica struttura di fruizione dell’area protetta.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese, in collaborazione con la commissione cultura, organizza per sabato 8 marzo alle ore 16 presso la biblioteca comunale di via Boito n. 30 a Ponte Buggianese, la presentazione del libro “Non sei nata per soffrire” di Marco Giovannelli.
E’ stata prorogata al 28 marzo l’ordinanza di chiusura della SP5 Montalese, in località Pontenuovo, per permettere l’ultimazione degli interventi di rifacimento al ponte sul torrente Bure. La ditta incaricata dalla Provincia ha provveduto al getto della soletta il 17 febbraio scorso, in ritardo rispetto a quanto preventivato a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
L'annuncio della riapertura del ponte sulla Bure a Pontenuovo per la fine dei febbraio era stato accolto con speranza dai residenti della frazione della prima periferia est di Pistoia e di quanti, al di là dell'attraversamento del torrente, vivono e lavorano lungo la montalese.
Auto Mec offre unìoccasione di rilancio per persone maggiorenni disoccupate o inoccupate. Previsto un open day nella sede di Ponte all'Abate dell'agenzia Per-Corso, che eroga l'offerta su finanziamento della Regione Toscana.
In via del Chiassone, in prossimità dell’intersezione con via della Chiesina, si è verificato il cedimento della spalletta del ponte che ha interessato la sede stradale. Pertanto in questo tratto di strada è vietato il transito ai veicoli e il passaggio ai pedoni fino al ripristino delle complete condizioni di sicurezza. In via del Chiassone, nel tratto non interdetto alla viabilità, sarà possibile circolare a doppio senso.
Successivamente all’asfaltatura, si procederà alla fase di apposizione delle barriere stradali. In questo caso, tale montaggio potrà essere svolto a ponte aperto con circolazione consentita ai soli mezzi leggeri e regolamentata dal senso unico alternato.
Il primo intervento, iniziato nei giorni scorsi, consiste nella sostituzione dell’acquedotto in via Donizetti: 120 metri di nuove tubazioni prenderanno il posto delle attuali condotte, piuttosto datate e soggette a frequenti rotture. Le attività si concluderanno in primavera. E ci sono già altri due lavori in programma per le prossime settimane.
"L’associazione Per Pescia e le sue frazioni, Sveglia! vorrebbe un incontro con l’assessore Amidei per capire la sua posizione sui problemi che la nostra vallata presenta. Forse con un confronto diretto con la popolazione che “vive questi luoghi” potrà chiarirsi le idee e capire veramente il disagio quotidiano".
Proseguono i lavori al ponte sul torrente Ombrone, lungo la SR 435 Lucchese, per i quali la Provincia ha emesso una nuova ordinanza di regolamentazione del transito con senso unico alternato.
L’opera, che ha visto il consolidamento strutturale del ponte, è il risultato di importanti indagini strutturali che hanno evidenziato lo scalzamento della spalla destra per effetto dell’erosione dovuta al fiume Reno, infiltrazioni d’acqua dal piano stradale e un’inconsistenza dei parapetti nei confronti dell’urto dei veicoli. L’intervento è costato circa 230mila euro.