Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Venerdi 29 novembre alle ore 10.30 in piazza del Santuario sarà inaugurato un mezzo destinato al trasporto di anziani, disabili e comunque coloro che risultano svantaggiati in ragione di condizioni fisiche, psichiche, sociali o familiari.
Il consigliere comunale Andrea Moschini (Il Ponte) interviene sulla vicenda Alival. "Il silenzio delle istituzioni locali si somma alla preoccupazione e incertezza sul futuro per i dipendenti, molti dei quali pontigiani. Invitiamo l'amministrazione comunale a intervenire e ad attivare fin da subito canali di intermediazione e confronto con i settori interessati".
I consiglieri del gruppo "Il Ponte" Massimo Galligani, Maria Giulia Romani e Andrea Moschini intervengono in tema di sanità. "Prima l'assessore Maroni a Ponte Buggianese durante il consiglio comunale aperto e poi il presidente della Regione Enrico Rossi nella sua visita in Valdinievole hanno confermato la volontà di attuare le linee di riorganizzazione per l'ospedale di Pescia sottoscritte dall'Asl 3 e dai sindaci".
Il Partito Democratico e l’Unione di Centro di Ponte Buggianese in accordo con le rispettive segreterie provinciali, sostengono fermamente la lista n. 2 denominata “Territorio e Padule” in rappresentanza della Valdinievole, in quanto "la nostra area non è stata rappresentata in maniera adeguata, dalle logiche di centralità pisana".
Di seguito la nota stampa di Paola Schiavone presidente Toscana, movimento F.R “federalismo regionale”."Purtroppo niente di nuovo! Mercoledi' sera si e' tenuto il consiglio comunale aperto al pubblico a Ponte Buggianese sulla riorganizzazione sanitaria."
"Manifesto una forte soddisfazione per la riuscita dell'iniziative e dell'approfondito dibattito che si è svolto - dice il sindaco, Pier Luigi Galligani - segno di un interesse sull'argomento e, soprattutto, perchè la problematica dell'ospedale di Pescia deve interesare tutta la Valdinievole".
Il consigliere comunale di opposizione Massimo Galligani replica al sindaco sulle elezioni del nuovo consorzio di bonifica. "Prendo atto della risposta (non risposta), al mio intervento sulla lista dei sindaci per l'elezione del Consorzio, di Pierluigi Galligani che, come suo solito quando è toccato su nervi scoperti, anzichè entrare nel merito fa becera polemica personale".
Questa l’ipotesi che prende corpo attorno al destino del colosso dell’industria casearia, con sede a Ponte e stabilimenti in tutta Italia (per un totale di circa 600 dipendenti). Tutto ruota attorno alla riunione del cda di sabato scorso, che ha portato i dipendenti a dar vita a una “manifestazione spontanea” davanti allo stabilimento di Albinatico. E ci sono anche le ipotesi sui probabili acquirenti.
L'associazione Progetto Ponte risponde agli interventi del sindaco Pier Luigi Galligani e del neo segretario del Pd Biagini. "Tutta la premura che hanno, mobilitando la sezione del Pd per organizzare incontri coi partiti politici per appoggiare la lista “Territorio e Padule” dove è candidato il sindaco Galligani, fa presagire che dietro a questo decantato bene del territorio ci sia la concreta possibilità di occupare un posto nel nuovo Consorzio".
In data odierna, Il sindaco del Comune di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi ed il sindaco del Comune di Ponte Buggianese Pier Luigi Galligani, a seguito del mandato dei due consigli comunali, hanno firmato il rinnovo della convenzione per la gestione associata del Servizio "Assetto del territorio".
Il segretario del coordinamento territoriale del Pd, Marco Biagini, replica al consigliere comunale Massimo Galligani: "Il suo pensiero denota una malcelata acredine nei confronti del Partito Democratico e di chi, in qualche maniera e all'ultimo momento, ha cercato di raccogliere la bandiera della difesa del territorio proponendosi per un incarico a consigliere del nuovo Consorzio che non si prospetta facile e, sicuramente, non remunerato".
Mercoledì 20 novembre 2013, alle ore 20,30, è stato convocato a Ponte Buggianese un consiglio comunale in seduta “aperta” per affrontare un importante argomento per l’intera area: “Riorganizzazione ospedale di Pescia e dei servizi sanitari della Valdinievole – prospettive”.
Di seguito la nota del Consorziato e Consigliere Comunale di Ponte Buggianese Massimo Galligani sulle prossime elezioni del Consorzio del Padule di Fucecchio.
Questa mattina nella sede comunale, il sindaco Pier Luigi Galligani ha consegnato ufficialmente un diploma di fedeltà, con relativa medaglia, a Sestilio Matteoni, che l'Associzione nazionale combattenti e reduci ha assegnato in occasione del compimento del novantesimo anno al presidente dell'associazione di Ponte Buggianese.
Vignette, barzellette e…bugie. C’è anche questo nel libro finalmente pubblicato da Fabrizio “Scarabocchi”, ma non solo…anche aneddoti e ricordi.
I carabinieri hanno denunciato all’autorità giudiziaria un giovane pregiudicato per truffa. Nella circostanza, il malfattore dopo aver dopo aver ottenuto, da parte di un altro giovane del luogo, una ricarica di settecento euro sulla propria carta Postepay, ometteva di inviare un personal computer, come precedentemente concordato, a seguito di annuncio pubblicato su un sito per vendite on line.
Nella giornata del 9 novembre 2013, nella Sala Consiliare di Ponte Buggianese, si è svolto il Consiglio Comunale dei ragazzi con l'elezione del nuovo Presidente, Cecilia Fabbri, votata dagli alunni. A decorrenza del decimo anno dalla sua istituzione, si tratta di un avvenimento importante, anche perchè, questo organo è lo strumento attraverso il quale i ragazzi possono esprimere le loro opinioni, confrontare le loro idee.
Inoltre la sezione locale del Partito Democratico invita tutti gli iscritti, i simpatizzanti e tutta la cittadinanza a sostenere la lista dei sindaci denominata "Territorio e Padule" attraverso il loro voto alle elezioni del 30 novembre.