Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Buone notizie per il bimbo curato all’ospedale fiorentino dopo che giovedì notte, intorno alle 3 del mattino, la sua famiglia a Ponte Buggianese ha rischiato grosso a causa delle esalazioni del monossido di carbonio della caldaia della propria abitazione.
L’azienda ha messo in mobilità 30 dipendenti in tutta Italia. Uno di loro, che vive con la moglie e un figlio, ha così dovuto aprire una partita Iva e si è messo in proprio. Ha quindi chiesto all’Inps che gli fossero anticipate 36 mensilità di mobilità. Si tratta di una possibilità prevista dalla legge (e ottenuta da tutti i suoi colleghi) a condizione che il soggetto, come ha fatto, avvii un’attività autonoma.
Le giocatrici della Misericordia si sono imposte sulla Pallavolo Ponte Buggianese dopo un incontro tiratissimo e a fasi alterne.
La Pubblica Assistenza di Ponte Buggianese è tornata una seconda volta nei territori della Sardegna flagellati qualche settimana fa dal maltempo, donando non soltanto il proprio sostegno morale, ma soprattutto portando concretamente aiuti a chi, in una sola notte, si è trovato improvvisamente spogliato di tutto, dai ricordi agli oggetti di prima necessità.
Anche quest’anno l’Associazione La Terra dei Padri e la Destra Pontigiana rinnoveranno le ormai tradizionali iniziative di solidarietà natalizie. Innanzitutto la campagna di solidarietà “Natale Sociale”, la raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, che la popolazione vorrà donare, e che saranno consegnati nel giorno della Vigilia alle famiglie bisognose del paese...
Domenica 15 dicembre si svolgerà a Ponte Buggianese, nel cuore del centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 19 la manifestazione denominata “Aria Natalizia”.
Si è sfiorato il dramma ieri mattina presto al Ponte del Terzo tra Monsummano e Pieve a Nievole, dove una donna ha tentato di buttarsi in preda alla disperazione ed è stata prontamente soccorsa dai carabinieri di e dai volontari della Misericordia. La donna (che poco prima aveva dato in escandescenze in casa rompendo vetri) è stata trovata quasi completamente nuda adagiata in una zona fangosa, nell’intento di compiere un insano gesto.
Come lo scorso anno il Ccn, grazie alla preziosa collaborazione con Vivai Arcangeli, ha distribuito ai commercianti della zona circa 80 alberelli decorati con lucine e con una coccarda con lo stemma del Ccn. L’aria natalizia si potrà respirare anche passeggiando per le vie del Ponte osservando le vetrine dei negozi aderenti al Ccn che partecipano al concorso “Le vetrine di natale del Ccn di Ponte Buggianese”.
Dante Bigi, titolare della Nuova Castelli spa di Reggio Emilia, fra i principali e più consolidati clienti di Alival, ha acquisito dalla famiglia Fanucchi la partecipazione di controllo nella società. "Bigi e Fanucchi — riporta il comunicato — hanno raggiunto un accordo con reciproca soddisfazione e ritengono che il nuovo assetto societario sia il più adatto a sostenere l’azienda".
Un'ambulanza Ducato di tipo "A" e un Doblò per trasporto organi ed emoderivati affiancati da un Doblò per il trasporto disabili realizzato grazie al contributo delle aziende di Ponte, 43 associazioni provenienti da tuta la Toscana (compresa l'Isola d'Elba con la Pubblica assistenza dui Capoliveri) e poi la città di Bologna e i vigili del fuoco di Pescia.
"Chiediamo al sindaco Pier Luigi Galligani, a cui ci auguriamo si aggiungano gli altri, di farsi sentire ritirando anche lui il proprio assenso all'accordo sottoscritto e impegnandosi a ricontrattare la riorganizzazione dei servizi (magari con la trasformazione dell'osservazione breve in reparto di degenza pediatrica) per garantire il diritto dei cittadini a un'idonea assistenza sanitaria. Ci stupirebbe un suo censurabile silenzio".
Le telecamere sono state installate in zone strategiche e collegate ad un impianto di registrazione. Il comune di Ponte Buggianese si augura che anche con questo intervento si possano prevenire spiacevoli episodi che, purtroppo, si stanno verificando in diverse realtà del territorio e che hanno interessato anche il cimitero locale.
In occasione dell’importante votazione dell’8 dicembre il gruppo “Adesso Ponte Buggianese” coordinato da Roberto Isi, in collaborazione con Angela Cardelli, Beatrice Giannanti, Ilaria Cardelli, Simona Matteoni, Sharon Camera, Daniele Flocco, Paolo Colombi, organizza l’aperitivo con l’On. Edoardo Fanucci e il Professore Roberto Bartoli
Il giorno 4 ed il giorno 6 verrà intensificato il controllo con le apparecchiature speciali “Autovelox e Telelaser“, il giorno 6 sull’attività di contrasto al mancato rispetto delle normative inerenti i tempi di guida e di riposo da parte dei conducenti dei veicoli commerciali e per il sabato 7 i controlli si concentreranno sulla guida in condizioni di ebrezza alcolica
Il taglio del nastro è stato effettuato dal presidente del consiglio comunale dei ragazzi Cecilia Fabbri, che ha partecipato insieme ai “colleghi” alla manifestazione. Al termine, a tutti i commercianti che hanno aderito all’iniziativa è stato consegnato dal sindaco un attestato quale segno di riconoscenza della cittadinanza.
Ieri sera è stato approvato in consiglio comunale l’assestamento di bilancio 2013 (favorevoli tutti gli otto consiglieri della maggioranza e con la minoranza contraria sull’assestamento e astenuta sulla riduzione del debito). "Abbattere il debito - spiega l'amministrazione - significa liberare risorse sulla spesa di parte corrente per ampliare e migliorare i servizi ai cittadini e questo è il nostro obiettivo".
La Regione Toscana ha emanato un avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere i cittadini toscani nella frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli enti locali (3-6 anni), attraverso progetti finalizzati all'assegnazione di "Buono scuola".
Venerdi 29 novembre alle ore 10.30 in piazza del Santuario sarà inaugurato un mezzo destinato al trasporto di anziani, disabili e comunque coloro che risultano svantaggiati in ragione di condizioni fisiche, psichiche, sociali o familiari.