All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
I primi cittadini firmano un documento confìgiunto: "Esprimiamo sorpresa, sconcerto e preoccupazione per la programmazione di tale soppressione in un momento in cui si assiste a un incremento sul territorio di reati, specialmente furti, in tutto il territorio della Valdinievole ovest. Chiediamo una riconsiderazione della previsione di soppressione del Commissariato nell’interesse esclusivo della sicurezza dei nostri cittadini".
Il sindaco Pier Luigi Galligani e l’assessore alle attività produttive Nicola Tesi hanno rassicurato i rappresentanti dell’associazione affermando che non esiste alcun progetto di quel tipo. Nel frattempo, i rumors sulla vicenda sono diventati però ancora più insistenti: Confcommercio ritiene pertanto necessaria una decisa presa di posizione pubblica da parte degli amministratori, in modo da mostrare l’assoluta infondatezza delle notizie.
"Chiedo di conoscere a quanto ammonta la spesa preventivata occorrente per il completamento delle opere e per quale data è prevista la fine dei lavori. Inoltre facendosi riferimento nella lettera citata alle “numerose finalità a cui è destinato”, manifestando con ciò che esse sono già state indicate in maniera sufficientemente definitiva e stabile, chiedo di sapere in cosa precisamente consistano"
Verificate le richieste di conferma che hanno riguardato la quasi totalità dei vecchi soci, con l'aggiunta anche di nuovi giovani, si è proceduto alla assegnazione delle cariche sociali con la conferma a presidente di Rosario Ianniello che sarà coadiuvato, nel consiglio direttivo, da Velter Adami (confermato tesoriere), Cristina Bartolini, Andrea Fanucci, Sauro Marchetti, Brunetto Meucci, Andrea Moschini, Marianna Sorini e Alessandro Vettori.
“Adesso - afferma Luana Grazzini - dobbiamo tutti insieme, in squadra, programmare le attività per il 2014, il Centro Commerciale Naturale si attiverà per l’organizzazione di eventi e per la promozione degli associati e come gli scorsi anni, sarà aperto a collaborazioni con gli enti e le associazioni attive sul territorio e a raccogliere suggerimenti e proposte dai soci e dal territorio".
Il sindaco, Pier Luigi Galligani, replica al consigliere comunale Maria Giulia Romani sulla Dogana. "E’ noto che fino alla certificazione dell’avvenuta “fine lavori”, la struttura non può essere accessibile al pubblico per precise disposizioni normative. Come verificato in occasione del sopralluogo effettuato insieme ai colleghi del gruppo consiliare “Il Ponte”, vi sono alcuni interventi ancora da perfezionare".
La Asl informa che con marzo la dottoressa Anna Maria Rigatuso cesserà il rapporto convenzionale quale medico di famiglia nell’ambito territoriale.I suoi assistiti sono pertanto invitati a recarsi presso uno degli sportelli amministrativi (l’elenco è pubblicato anche sul sito della Ausl3 (www.usl3.toscana.it) aziendali dove potranno avere tutte le necessarie informazioni e potranno effettuare la scelta per un nuovo medico.
La sottoscritta Maria Giulia Romani in qualità di consigliere comunale del gruppo Il Ponte , dietro numerose richieste da parte dei cittadini di Ponte Buggianese è a chiederVi l’ apertura straordinaria per un giorno, naturalmente festivo, dell’ edificio denominato LA DOGANA sito in Via Capannone Loc. Anchione, al fine di permettere ai contribuenti di Ponte Buggianese di rendersi conto fattivamente del modo in cui sono stati investiti i loro soldi.
L'Amministrazione comunale di Ponte Buggianese, rappresentata nell'occasione dall'Assessore Maria Grazia Baldi, in occasione dell'ultima commissione mensa, ha ritenuto opportuno implementare la comunicazione con le famiglie degli alunni che fanno uso della refezione scolastica.
Proposto in particolare di prevedere, come già avvenuto in altre città, incentivi per i proprietari di fondi commerciali, in modo da agevolare economicamente gli aspiranti imprenditori. L’associazione ha inoltre chiesto agli amministratori di concedere ai commercianti interessati spazi promozionali all’interno del sito web, attualmente in fase di restyling, del Comune.
L’Unione Comunale del Pd invita tutta la cittadinanza all’incontro pubblico che si terrà presso il circolo Arci di Ponte, domenica 23 febbraio alle ore 10 dove sarà affrontato, in un clima di confronto serio e costruttivo, il tema di politica nazionale con titolo “Dal governo Letta, al nuovo esecutivo Renzi. I perché…”.
Nella tarda serata di ieri, nell’ambito dei servizi preventivi svolti sul territorio, i carabinieri della stazione di Ponte Buggianese denunciavano alla autorità giudiziaria per porto abusivo di oggetti atti a offendere un 31enne pregiudicato del luogo il quale, a seguito di un controllo effettuato nei suoi confronti, veniva trovato in possesso ingiustificato di un coltello.
Si è ripercorso, attraverso immagini e foto, l’attività del Ccn con tutti gli eventi organizzati, a partire dall’inaugurazione nel giugno 2011 con la sfilata che si è ripetuta ogni anno in piazza del Santuario, gli eventi di Natale, il concorso delle vetrine, il panino lungo 100 metri, la caccia al negozio, gli strumenti di fidelizzazione come la Ccn Ponte Card, la raccolta bollini, “Porta la tua sporta”. Ecco i nomi del nuovo consiglio.
Il sindaco, Pier Luigi Galligani, ci inoltra una lettera spedita dalla scuola per l'infanzia. "E' con vero piacere che inoltro la nota di ringraziamento che mi è pervenuta dalla scuola dell'infanzia "Trovamici". In mezzo alle varie difficoltà che si incontrano giornalmente vi è qualche elemento di autentica soddisfazione. Questo è uno di questi".
La Sezione federcaccia di Ponte Buggianese informa i propri soci che per mercoledì 19 febbraio 2014, dalle ore 20:30 alle ore 22:30, è indetta l’Assemblea generale per la nomina del Consiglio direttivo e del revisore nico dei conti per il quinquennio 2014/2018.
I Carabinieri della Stazione della Stazione di Ponte Buggianese, rintracciavano ed arrestavano una pregiudicata 24enne, della zona, in esecuzione dell’ordine di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza presso il Tribunale di Firenze, dovendo scontare una pena anni uno e mesi tre di reclusione, a seguito di una pregressa condanna per furto aggravato.
Questa settimana sono iniziati i lavori di efficientamento energetico che interessano gli impianti di pubblica illuminazione del Comune di Ponte Buggianese. Il progetto prevede ’intervento su 340 punti luce del territorio diversamente articolato; il primo comprende la sostituzione di 17 apparecchi illuminanti con altrettante plafoniere a tecnologia Led, in via Rossini già messo in opera.
Domenica 16 febbraio, durante una festa sociale, che vedrà la presenza di oltre 300 persone, il circolo Arci di Ponte Buggianese consegnerà alla società di calcio giovanile "Ponte 2000" un defibrillatore, che è stato acquistato contando sulla collaborazione della Pubblica Assistenza "Croce Oro".
Le iniziative in progetto sono molteplici e riguardano aspetti ricreativi, educativi e sociali in generale, specialmente sui temi cari a Rinnoviamo il Ponte: attenzione all’ambiente, valorizzazione di impegno civile e sociale, diffusione di coscienza critica dando voce e ascolto alle esigenze dei cittadini. All’interno dell’associazione, che non ha fini di lucro, è stato presidente Alessandro Galligani