A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Domenica 30 marzo dalle 14 alle 19 il Centro Commerciale Naturale di Ponte Buggianese organizza “Casabianca in festa”, un evento dedicato ai bambini e alle fiabe in località Casabianca.
Sabato in tutto il mondo si svolgerà una mobilitazione globale, promossa dal Wwf (World Wide Fund for Nature): "L’ora della Terra". Monumenti, piazze, edifici rimarranno spenti per un’ora – dalle 20,30 alle 21,30 - perché istituzioni e cittadini prendano coscienza dell’inquinamento luminoso, del riscaldamento globale, dei danni all’ambiente naturale causati dall’uomo. L'adesione del Comune di Ponte Buggianese.
Approvata in via definitiva in consiglio comunale la variante al piano strutturale e al regolamento urbanistico. Il sindaco Pier Luigi Galligani, che ha anche la delega all’urbanistica, dice che una tappa importante è stata la rivisitazione dello studio del rischio idraulico e che particolare attenzione è stata data al recupero del patrimonio edilizio esistente senza ‘consumo di suolo’.
Un'altra imperdibile occasione sul territorio per incontrare una delle più importanti giocatrici di volley degli ultimi 20 anni, tra le atlete più vincenti di sempre a livello di club con i suoi 17 trofei vinti in carriera.
Il Consiglio Comunale di Ponte Buggianese, nella seduta dello scorso 20 marzo, ha approvato in via definitiva la Variante al Piano Strutturale ed al Regolamento Urbanistico, dopo l’esame delle osservazioni e dei contributi degli Enti pervenuti.
Il Comune di Ponte Buggianese assegna una borsa di studio riservata ai laureati in indirizzo economico - giuridico per attivazione di un progetto presso lo sportello unico attività produttive (SUAP). La scadenza del bando è fissata al 03/04/2014.
L’unione comunale del Partito Democratico di Ponte Buggianese invita tutta la cittadinanza all’incontro pubblico che si terrà presso il circolo Arci di Ponte, lunedì 17 marzo alle ore 21 dove sarà affrontato il tema "I danni all'agricoltura, caccia in deroga storno e piccione."
In scadenza un avviso pubblico esplorativo del Comune per la copertura mediante mobilità di un posto di agente di Polizia Municipale a tempo pieno e indeterminato Categoria C.
Nei giorni scorsi è stata installata una panchina ed un tavolo per l’appoggio delle bottiglie di fronte al “fontanello” in Piazza della Fonte ad Anchione a cura del Comitato Festa Anchione.Il Sindaco Pier Luigi Galligani ha inviato una lettera di ringraziamento al Presidente Luigi Perniconi.
Il consigliere comunale de "Il Ponte", Maria Giulia Romani, interroga il sindaco e l'assessore competente sul cimitero. "Chiedo di sapere a chi spetta la cura e i relativi lavori di manutenzione di tali aree e quali provvedimenti l’amministrazione ha intrapreso o intende intraprendere per risolvere tali problemi".
Domenica 16 marzo si svolgerà a Ponte Buggianese nel centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 19 - nel primo tratto di Via Matteotti - il “Mercato della Ruga” destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali e che intende promuovere le produzioni del territorio, la piccola agricoltura, il rapporto diretto con il consumatore.
I primi cittadini firmano un documento confìgiunto: "Esprimiamo sorpresa, sconcerto e preoccupazione per la programmazione di tale soppressione in un momento in cui si assiste a un incremento sul territorio di reati, specialmente furti, in tutto il territorio della Valdinievole ovest. Chiediamo una riconsiderazione della previsione di soppressione del Commissariato nell’interesse esclusivo della sicurezza dei nostri cittadini".
Il sindaco Pier Luigi Galligani e l’assessore alle attività produttive Nicola Tesi hanno rassicurato i rappresentanti dell’associazione affermando che non esiste alcun progetto di quel tipo. Nel frattempo, i rumors sulla vicenda sono diventati però ancora più insistenti: Confcommercio ritiene pertanto necessaria una decisa presa di posizione pubblica da parte degli amministratori, in modo da mostrare l’assoluta infondatezza delle notizie.
"Chiedo di conoscere a quanto ammonta la spesa preventivata occorrente per il completamento delle opere e per quale data è prevista la fine dei lavori. Inoltre facendosi riferimento nella lettera citata alle “numerose finalità a cui è destinato”, manifestando con ciò che esse sono già state indicate in maniera sufficientemente definitiva e stabile, chiedo di sapere in cosa precisamente consistano"
Verificate le richieste di conferma che hanno riguardato la quasi totalità dei vecchi soci, con l'aggiunta anche di nuovi giovani, si è proceduto alla assegnazione delle cariche sociali con la conferma a presidente di Rosario Ianniello che sarà coadiuvato, nel consiglio direttivo, da Velter Adami (confermato tesoriere), Cristina Bartolini, Andrea Fanucci, Sauro Marchetti, Brunetto Meucci, Andrea Moschini, Marianna Sorini e Alessandro Vettori.
“Adesso - afferma Luana Grazzini - dobbiamo tutti insieme, in squadra, programmare le attività per il 2014, il Centro Commerciale Naturale si attiverà per l’organizzazione di eventi e per la promozione degli associati e come gli scorsi anni, sarà aperto a collaborazioni con gli enti e le associazioni attive sul territorio e a raccogliere suggerimenti e proposte dai soci e dal territorio".
Il sindaco, Pier Luigi Galligani, replica al consigliere comunale Maria Giulia Romani sulla Dogana. "E’ noto che fino alla certificazione dell’avvenuta “fine lavori”, la struttura non può essere accessibile al pubblico per precise disposizioni normative. Come verificato in occasione del sopralluogo effettuato insieme ai colleghi del gruppo consiliare “Il Ponte”, vi sono alcuni interventi ancora da perfezionare".
La Asl informa che con marzo la dottoressa Anna Maria Rigatuso cesserà il rapporto convenzionale quale medico di famiglia nell’ambito territoriale.I suoi assistiti sono pertanto invitati a recarsi presso uno degli sportelli amministrativi (l’elenco è pubblicato anche sul sito della Ausl3 (www.usl3.toscana.it) aziendali dove potranno avere tutte le necessarie informazioni e potranno effettuare la scelta per un nuovo medico.