Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Partirà sabato la prima edizione del campionato interprovinciale Pistoia-Prato di calcio a 5 riservato alla categoria Top Junior-Under 21, cui prenderanno parte quattro formazioni pistoiesi e una compagine laniera. Andiamo a conoscere, in rigoroso ordine alfabetico, le protagoniste della nuova competizione giovanile.
«La Regione e il Governo si diano una mossa: i cittadini non possono più aspettare per avere questo benedetto raddoppio». È quanto sostiene il capogruppo di PT/Nuovo Centrodestra in Regione, Antonio Gambetta Vianna, che torna sulla linea ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia-Lucca-Viareggio.
Per curare il tumore alla laringe l’equipè della unità operativa di otorinolaringoiatria diretta dal dottor Paolo Frosini si è ulteriormente potenziata. Nuovi chirurghi sono presenti nelle sale operatorie. Il percorso chirurgico per questa patologia è stato concentrato all’ospedale San Jacopo di Pistoia con l’integrazione degli specialisti dell’ospedale di Pescia.
Nel panorama imprenditoriale toscano, dove si evidenziano 2.837 aziende in meno nel 2013, la provincia di Pistoia brilla in negativo segnando per l’artigianato -326 imprese al 31 dicembre 2013 rispetto all’anno precedente, una perdita prevalentemente concentrata nell’edilizia, tessile/abbigliamento, mobile, meccanica, trasporto. A chi desidera fare della propria idea un’impresa, Cna dà la possibilità di analizzarla gratuitamente con professionisti.
L'inyerrogazione è stata presentata da Marisa Nicchi, Martina Nardi, Stefano Quaranta, deputati di Sinistra Ecologia Libertà, al Ministro delle infrastrutture e trasporti e al Ministro dell’ambiente. "Il Governo ritiene prioritario investire nella costruzione di una metropolitana leggera di superficie nel tragitto ferroviario Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Pisa, Livorno?".
Una Misericordia un po' superficiale e distratta, dopo aver facilmente vinto il primo set, non ritrova piu' il bandolo della matassa e soccombe inopinatamente in casa della Fenice Pistoia una squadra in crescita, composta da giovani atlete alla guida del veterano mister Caramelli.
Le cifre dell’anagrafe provinciale delle imprese nel 2013 (fonte Camera di commercio) ribadiscono una realtà amara per Pistoia: nella nostra provincia non si riescono a vedere i segnali di una fine della crisi. Altrove in Toscana qualche indicatore ricomincia a migliorare, ma qui il termometro dell’economia si ostina a segnare gelo polare. I dati in questione sono quelli delle iscrizioni e delle cessazioni di imprese nel corso del 2013. Ecco i numeri.
L'amministrazione e i suoi legali stanno verificando se ci sono le possibilità di portare in tribunale l'ente sportivo dopo la risoluzione “senza alcun preavviso e senza giustificate motivazioni” del contratto di affidamento delle cinque strutture. La Uisp aveva vinto il bando di gara pubblicato nel dicembre 2012 per l'assegnazione lunga 10 anni dei campi da calcio e delle palestre. Ma il modello di gestione non è mai entrato in vigore.
Rete Imprese Pistoia Turismo parteciperà, tra pochi giorni, al work shop rivolto al mercato americano. La proposta commerciale che verrà formulata riguarda tutto il nostro territorio, che, per le proprie potenzialità turistiche, unite all’appeal che le proviene dall’essere in Toscana, è particolarmente interessante per un mercato, come quello degli Usa, alla prova generale di ripresa dopo anni di ristrettezze.
Ilconsigliere regionale del Nuovo Centrodestra: «Ricordo al presidente Enrico Rossi che il raddoppio del binario tra Pistoia e Lucca è scritto nero su bianco nel suo programma elettorale del 2010. Possibile che si sia accorto dei disagi sulla tratta e della necessità “indispensabile” del raddoppio solo oggi, ad un anno dalle elezioni? Inizia, purtroppo, la campagna elettorale sui sentimenti e sulle esigenze dei cittadini».
"Stamani per raggiungere Lucca da Firenze abbiamo impiegato 1 ora e 45 minuti. Ieri sera per arrivare a Firenze da Roma, un'ora e mezza. Credo sia indispensabile prevedere il raddoppio del tratto tra Pistoia e Lucca: con 400 milioni di euro per dare una risposta ai 40.000 pendolari che ogni giorno utilizzano questa linea". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
Tanti gli agriturismi della Valdinievole presenti e protagonisti a Milano. L’agriturismo Villa Gioia di Monsummano Terme con i laboratori di découpage; l'agriturismo Fadanelli di Lamporecchio con il suo vino Chianti e l'agriturismo Monte a Pescia con i suoi fiori. L'agriturismo Pianacci di Uzzano e l'agriturismo Fratelli Lombardi di Pistoia hanno illustrato ai numerosi visitatori le attività possibili nelle aziende agricole con i cavalli.
Le offerte di lavoro di questa settimana delle agenzie di Pistoia. Si cercano hostess e steward per interviste commerciali, operai di linea, addetto alla stiratura, disegnaore meccanico, direttore hotel, saldatore, modellisti per il settre calzaturieri, responsabile produzione calzature, stagistra retribuita
E' stato siglato oggi un importante accordo nel settore alberghiero montecatinese: Pistoia Turismo e Asshotel hanno firmato un contratto che li vedrà rappresentati insieme dal “Coordinamento Turismo Montecatini”. L'accordo non va a intaccare le individualità delle due associazioni, che rimarranno ben distinte. Da oggi saranno però rappresentate da un'unica associazione, per essere più forti nei confronti di istituzioni e amministrazione.
Particolare importanza è stata data all’attività d’informazione e di educazione stradale. Fondamentale è per i poliziotti della stradale l’incontro e il dialogo con i giovani per contrastare le idee ed i comportamenti che li mettono troppo di frequente a rischio sulle strade, proponendo, grazie alla collaborazione con l’ACI, esperienze pratiche con percorsi di guida.
Le offerte di lavoro oggi a Pistoia, si cercano: segretario, addetto alla stiratura, vivaista, disegnatore, saldatore, direttore hotel.
Credito al consumo in calo anche in provincia di Pistoia. Lo conferma Confcommercio, che sottolinea come negli ultimi cinque anni le famiglie pistoiesi abbiano progressivamente ridotto il ricorso a varie forme di finanziamento per pagare i propri acquisti.
Presidenza congiunta oggi delle Cna di Prato e di Pistoia i cui dirigenti si sono incontrati per affrontare, in un’ottica metropolitana, il tema della lotta all’abusivismo e all’illegalità. "Serve da una parte un esercizio più rigoroso di controlli andando davvero a scovare le sacche in cui si annida l’illegalità e, dall’altra, non vessare con ripetute verifiche, aziende e imprese spesso già controllate".
Nel terzo trimestre 2013, il 43,9% delle imprese della provincia ha saldato alla scadenza le fatture ai fornitori, ma i ritardi oltre i 30 giorni sono più che triplicati in tre anni. L'analisi del trend mostra in tutta la regione un nuovo allungamento dei tempi di pagamento concordati con i fornitori e l'aumento dei ritardi gravi.
"Non si può che condividere quanto denunciato dalla Funzione Pubblica Cisl di Pistoia. Se effettivamente la nuova organizzazione si tradurrà in una delimitazione delle due centrali – Firenze, Prato, Empoli da un lato con 1 milione e 280mila abitanti e Pistoia dall’altro con 287mila abitanti – sarebbe quanto di più irrazionale possa concepirsi sia sul piano dell’efficienza che del risparmio".
Il Forum dei movimenti per l’Acqua Bene Comune è presente in Provincia di Pistoia fin dall’inizio della campagna referendaria del 12 e 13 giugno 2011. Dopo la vittoria dei referendum nel giugno 2011 è rimasto attivo per vigilare sull’applicazione del risultato referendario.
Il Centro Antidiscriminazione riaprirà alla cittadinanza, che intende segnalare episodi di discriminazione, a partire dal giorno 2 gennaio, solo su appuntamento, con il seguente orario di sportello: martedì dalle ore 10 alle ore 17 e venerdì dalle ore 10 alle ore 13.
Numerose gite previste nei prossimi giorni. Ecco l'elenco: Lunedì sei gennaio per l'Epifania con le racchette da neve sul Monte Falterona; il 12 gennaio invece una ciaspolata con il Cai di Maresca alla Casetta Pulledrari
Un’unica Cisl per Lucca, Massa Carrara e Pistoia. Continua il processo di riorganizzazione: un altro accorpamento dopo Firenze-Prato e Siena-Grosseto, per un sindacato con meno ufficiali e più soldati. Giovedì consiglio generale a Firenze con il segretario generale nazionale Raffaele Bonanni.
Un paio di settimane, o poco di più. “Tanto” tempo è passato dall’annuncio che l’angiografo (strumento indispensabile per il reparto di emodinamica) era finalmente tornato in funzione dopo un guasto, al termine di un lungo contenzioso tra l’Asl e la ditta costruttrice sul chi si dovesse far carico della sua riparazione. Ebbene, quell’angiografo è di nuovo rotto.