Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
E' andata a Rudy Michelini la 35^ edizione del Rally “Città di Pistoia”, appuntamento conclusivo di Trofeo Nazionale Rally IV Zona. Il pilota lucchese, affiancato alle note da Michele Perna, ha centrato il successo grazie ad una progressione che lo ha reso protagonista fin dall'avvio di gara, sul sedile della Citroen DS3 R5 “griffata” Procar Motorsport.
E' Massimo Bani il primo segretario generale della Cisl Toscana Nord, nata oggi dalla fusione delle tre strutture territoriali. Bani ha guidato finora, come segretario generale, l'unione Cisl di Lucca e arriva dal settore edile (è stato segretario toscano della Filca-Cisl). A comporre conlui la segreteria saranno i segretari generali uscenti delle unioni di Massa Carrara, Andrea Figaia e di Pistoia, Patrizia Pellegatti.
"Essendo stata raggiunta la parità di diabetologi sui due versanti del Serravalle, come mai due di quelli di Pescia devono continuare, con cadenza settimanale, a scoprire parzialmente il servizio in Valdinievole a favore di quello di Pistoia? E ancora, perchè a Pescia la diabetologia deve sempre continuare a dare il proprio contributo nella copertura delle "notti" in medicina mentre quella di Pistoia continua a essere esonerata?".
Il presidente di Pistoia Turismo, Massimo Puccinelli, chiamato a riferire la propria esperienza, ha messo in evidenza luci e ombre della formula assunta dalle imprese turistiche di Confindustria Pistoia: “Stare in una rete da una parte significa maggior responsabilizzazione dei partner, in una visione orizzontale e non più dirigistica, con l’effettiva messa in comune di professionalità, interessi, conoscenze e relazioni".
Un'unica struttura Cisl per rappresentare lavoratori e pensionati di tutta la Toscana del nord. E' quella che nascerà domani a Lucca, dove è in programma il congresso straordinario di accorpamento delle strutture territoriali Cisl di Lucca, Massa Carrara e Pistoia. L'accorpamento fa seguito a quelli, già attuati, tra Firenze e Prato, e Siena e Grosseto, e porta così da 10 a 6 le segreterie territoriali in Toscana.
Sono 6 e tutte di proprietà cinese, le aziende sottoposte a controlli nel territorio della Asl 3 di Pistoia nel mese di settembre, il primo di operatività del progetto "Lavoro sicuro" voluto e finanziato dalla Regione Toscana e che coinvolge anche enti locali, magistratura e forze dell'ordine e che ha prodotto 169 ispezioni nell'intera area vasta.
ll Decreto Sblocca-Italia ha stanziato 215 milioni di euro per l’ampliamento della tratta ferroviaria Lucca-Pistoia. Ecco le slide del progetto: i lavori partiranno (così stabilisce il Decreto) entro agosto 2015. "Opera storica", dice Edoardo Fanucci.
Tanti appassionati di treni e ferrovie, ma anche famiglie e molti, molti bambini, hanno letteralmente “invaso” il deposito locomotive di Pistoia, eccezionalmente aperto al pubblico nelle giornate di sabato e domenica. Sui binari del deposito facevano bella mostra di se una ventina di rotabili storici. Tanto l'entusiasmo tra i visitatori, giovani e meno giovani. Guarda la fotogallery.
"Il raddoppio della linea Lucca-Pistoia rappresenterà una svolta storica per la mobilità nella nostra regione: avvicinerà Lucca a Firenze, creerà i presupposti per rendere la ferrovia autenticamente alternativa all'autostrada diminuendo l'utilizzo delle auto in quell'area, e contribuirà a realizzare una sorta di circolare su rotaia di quella grande area metropolitana toscana che si estende dal Valdarno sino alle città della costa".
Novantaquattro i delegati, oltre a numerosi invitati, che in rappresentanza degli oltre 5.500 iscritti si sono riuniti oggi a Lido di Camaiore presso l’Hotel Bracciotti: un appuntamento programmato da tempo, che si inserisce in una scelta precisa della Cisl sul piano organizzativo, quella di unire le forze fra i territori e potenziare la rete della rappresentanza. Per la provincia di Pistoia eletto segretario Andrea Bini.
Verranno presentati i risultati intermedi del progetto "Monitoraggio dei chirotteri, dell'avifauna nidificante e svernante e del lupo nel territorio delle provincia di Pistoia". Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Toscana da una serie di enti promotori, tra i quali il Centro Rdp Padule di Fucecchio è ente capofila.
Il segretario provinciale del sindacato di polizia Sap, Andrea Carobbi Corso, interviene sui problemi rilevati alle uniformi degli agenti. "Quei poliziotti, che non sono di serie B, non hanno la disponibilità della nuova divisa operativa e continuano a effettuare i turni h24, con la vecchia divisa “atlantica” (camicia, pantaloni e scarpe da matrimonio). Pare inoltre che il problema non sarà risolto nemmeno per il prossimo inverno".
In provincia di Pistoia, il contratto interessa quasi 1.000 aziende, i parrucchieri sono presenti con 660 imprese gestite da 900, tra titolari, soci o collaboratori familiari, con l'impiego complessivo di circa 700 dipendenti. Nel settore estetica e centri benessere, includendo anche il tatuaggio e piercing, ci sono 300 imprese che danno lavoro a più di 200 dipendenti.
Doppia edizione a settembre di Sport per tutti, il progetto che da tredici anni la Provincia di Pistoia organizza, in collaborazione con i Comuni e con il mondo sportivo del territorio, per promuovere le discipline e i valori fondamentali dello sport, come sinonimo di salute e benessere e, insieme, momento di socializzazione e formazione culturale. Eventi al Tettuccio, alle Tamerici e all'Excelsior.
Varato dalla Regione il decreto che segna il via del percorso che dovrà portare Rfi, entro l'agosto 2015, ad avviare il cantiere per il primo stralcio dei lavori che porteranno al raddoppio della linea ferroviaria Pistoia-Montecatini. L'assessore regionale alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli ha confermato a Rete Ferroviaria Italiana la piena disponibilità dei 35 milioni di euro necessari all'eliminazione dei passaggi a livello.
Contenti per l’inserimento nello Sbocca Italia, ma i soldi stanziati non bastano. Per realizzare il raddoppio della ferrovia Pistoia-Lucca occorrono altri 200 milioni, risorse che il consiglio regionale proverà a chiedere alla giunta toscana già in fase di predisposizione dei documenti di programmazione finanziaria e di bilancio per l’anno 2015 e triennale 2015 – 2017. Questo, in sintesi, l’obiettivo di una mozione Pd.
Grande soddisfazione per il Decreto Sblocca-Italia approvato questa sera dal Consiglio dei Ministri. Vengono stanziati ben 215 milioni di euro per l'ampliamento della tratta ferroviaria Lucca-Pistoia. Per questo risultato, un ringraziamento sincero va al governo, al sottosegretario Luca Lotti, al presidente Matteo Renzi e al Vice Ministro Riccardo Nencini per aver mantenuto l’impegno e la parola data
Il nuovo Questore di Pistoia Salvatore La Porta ha conosciuto il sindaco di Buggiano, Andrea Taddei. Il questore ha risposto sulla questione del commissariato di Pescia di fronte alla possibilità che sia chiuso a causa di tagli e razionalizzazioni della spesa. Secondo il Questore il commissariato di Pescia rappresenta un presidio importante sul territorio.