Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
"Vogliamo rivolgere agli elettori una proposta di uomini e di donne che sia forte, condivisa e rappresentativa del Pd del nostro territorio. Siamo però consapevoli che la nostra non sarà una lista bloccata ma sarà una proposta, perché i consiglieri non li sceglieremo noi ma li sceglieranno i cittadini esprimendo la loro preferenza".
La terza sede del Martini è stata ufficialmente avviata con l’apertura dell’anno scolastico 2014/2015. Attualmente ospita 6 classi prime ma non dispone di laboratori. Gli studenti, una volta a settimana, si recano in Querceta per effettuare attività di servizio.
L’Archivio di Stato di Pistoia e di Pescia in collaborazione con la Biblioteca Fabroniana di Pistoia organizzano una mostra.
"Nel 2014 l’artigianato in Toscana ha perduto altre 1.806 imprese: le imprese artigiane in Toscana al 31/12/2014 sono 109.491, le nuove aziende nate nel corso dell’anno sono state 8.441, mentre le cessazioni 10.247. Dal 2008, anno dell’inizio della crisi, al 2014 in Toscana sono scomparse 9.335 imprese artigiane".
"I nostri obiettivi primari, a livello locale, sono noti: il trasferimento di Questura e Polizia Stradale nel nuovo Polo della sicurezza, il trasferimento del Commissariato di Montecatini in una sede adeguata, l’adeguamento delle piante organiche del personale degli uffici, dei mezzi, degli equipaggiamenti, nonché il mantenimento degli attuali presidi di polizia sul territorio".
Da Lunedì 2 febbraio p.v. entreranno in vigore alcune modifiche al servizio di trasporto pubblico svolto da BluBus. Le modifiche riguardano le seguenti corse:
Il raddoppio della ferrovia da Pistoia a Lucca inizierà grazie ad un prestito europeo. La (buona) notizia è che si potrebbero dar via ai lavori grazie al prestito a tasso agevolato da 950 milioni di euro concordato da ministero dell'Economia e Bei, Banca europea per gli investimenti, per finanziare RFI (Rete ferroviaria italiana). Ogni ente è adesso chiamato a fare la propria parte per chiudere definitivamente il progetto.
Ottocentoquarantamila euro per la manutenzione delle strade regionali su territorio pistoiese. Lo ha deciso la giunta regionale su proposta dell'assessore Vincenzo Ceccarelli approvando una delibera che stanzia complessivamente 11 milioni e 956mila euro di fondi regionali che saranno ripartiti tra le province toscane di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Prato e Siena e la Città metropolitana.
«Per valorizzare il distretto floricolo pesciatino-viareggino bisogna definire il prima possibile un piano strategico. Anche perché sono in fase di lancio i bandi europei. E’ quindi urgente che il distretto crei il tavolo di concertazione previsto dalla legge». E’ quanto dichiara il sindaco Oreste Giurlani ricordando la richiesta da lui avanzata al presidente del Distretto floricolo interprovinciale Lucca Pistoia.
Una volta appurata la rilevanza dei disagi che ogni giorno i ragazzi erano costretti a sostenere per raggiungere le diverse sedi scolastiche, gli assessori di Larciano, Monsummano e Lamporecchio hanno chiesto e ottenuto degli incontri con gli uffici provinciali competenti in materia di trasporto pubblico locale, con l'intento di cercare di trovare soluzioni migliorative del servizio. Guià modificati i tragitti di due corse.
Una Montecatini a scartamento ridotto , con solo 8 giocatrici a referto , si porta a casa anche questo derby... ma che fatica !!!
Il bacino d’utenza della “nuova” centrale sarà di circa 550.000 mila abitanti suddivisi in 37 Comuni (22 nella zona pistoiese e 15 in quella empolese), con un’estensione territoriale di circa 2mila chilometri quadrati. A regime la nuova struttura gestirà oltre 100 mila chiamate di soccorso in arrivo al 118 che daranno luogo ad oltre 80 mila missioni.
Venerdì 23 gennaio alle 10 nell'aula magna dell?its Marchi-Forti si terrà un incontro tra il mondo della scuola e quello delle azende dal titolo: "La carta tra Lucca e Pistoia, una stora di sviluppo".
Con un'accattivante locandina “Derby al Palaterme" le padrone di casa fanno rianimare la cattedrale del basket termale.
"Il fenomeno interessa ormai tutta la Regione, ma non c’è dubbio che Pistoia e la sua provincia siano tra le aree più colpite dal fenomeno dei furti in casa e per strada: è per questo che il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia e candidato governatore, Giovanni Donzelli, chiede alle forze politiche maggior controllo del territorio” insieme ai consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli.
Sono stati considerati prioritari per la sicurezza della mobilità e la riduzione degli incidenti stradali i controlli operati sulle condizioni psicofisiche dei conducenti e i controlli sul rispetto delle regole che sovrintendono il mondo dell’autotrasporto. Stabile il numero degli incidenti stradali che nel 2014 sono stati 686, 1 in più del 2013; 3 gli incidenti mortali come l’anno precedente
Ad intervistarlo, in studio come ogni volta, il giornalista Leonardo Soldati e l'opinionista Niccolò Masiani, parlando dell'artista in scena ma anche del suo percorso personale tra ieri ed oggi
Un nostro lettore ci invia questa foto per far presente cosa è accaduto sabato scorso dopo pranzo sulla linea Pistoia-Masotti-Monsummano. "Un utente costretto ad aprire l'ombrello all'interno del bus per evitare di bagnarsi dalla pioggia. Speriamo che l'azienda di trasporto intervenga tempestivamente".
E' solo al settimo posto Pistoia tra le province toscane per rapporto tra numero di auto e popolazione residente. Nel nostro territorio, infatti, secondo un rapporto redatto dal gruppo Continental (e da dati forniti dall'Aco e dall'Istat) il rapporto è di 623,1 vetture ogni mille abitanti, laddove a Sena, prima in classifica, è di 675,5 vetture su mille abitanti.
Sabato 20 dicembre alle ore 21 al Centro sociale di via Bonamici, aprirà i festeggiamenti del Natale a Pieve il concerto gospel a cura dell'associazione Pistoia Gospel Singers.
Sono giorni di lavoro per Maurizio Manzo, l'ex questore di Pistoia che al momento presto servizio come consulente per la sicurezza del Comune a Montecatini. Manzo ha intenzione di portare a termine l'obiettivo del sindaco Beppe Bellandi annunciato fin dal 2009, ovvero quello di realizzare una sede unica per il commissariato e la guardia di finanza nella ex casa di riposo, in viale Adua.
Angelo Ciuni è il nuovo prefetto di Pistoia. Sostituisce Mauro Lubatti, a Pistoia dal 30 dicembre 2009, che andrà a guidare la prefettura di La Spezia. A stabilire il provvedimento è stato il consiglio dei ministri di venerdì. Angelo Ciuni è prefetto dal maggio 2012 ed è stato, fino all'ottobre scorso, commissario alla Provincia di Biella.
Una delle produzioni principali di questi territori ha infatti sofferto quest’anno di un calo di produzione mediamente più grave di quello registrato a livello nazionale, pari a -35%. Il raccolto 2014 infatti è stato condizionato da una fioritura degli olivi non all’altezza delle aspettative ed un’allegagione ostacolata dalle avversità climatiche. Alle anomalie del clima primaverile si è aggiunta un’ estate troppo piovosa.
Martedi 9 dicembre si è svolta nela sede del collegio provinciale Ipasvi di Pistoia l’ufficializzazione del nuovo consiglio direttivo che rappresenterà a livello istituzionale gli infermieri nella nostra provincia. Il nuovo collegio degli infermieri sarà guidato da David Nucci (presidente) infermiere presso il 118 e Danela Gavazzi (vicepresidente) che lavora da molti anni in terapia intensiva. Tutti gli altri nomi.