Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
CasaPound Pistoia cambia sede: da via Fiorentina al nuovo spazio in via della Madonna 81, che sarà aperto a partire da questo sabato mattina.
Il Comune entra a far parte della rete regionale ''Iris'' e rende i pagamenti verso l'ente più facili e veloci. Il nuovo sistema online attivato dalla Regione Toscana consente a cittadini, imprese e altri soggetti di eseguire pagamenti nei confronti della pubblica amministrazione toscana attraverso molteplici strumenti. Con la nuova modalità i privati possono liquidare quanto dovuto attraverso modalità online.
Il 24 e 25 febbraio si sono svolte le elezioni Rsu nel sito di Hitachi Rail Italy, società del gruppo Hitachi specializzata nella costruzione di materiale rotabile e convogli ferroviari. La Uilm con le 50 preferenze ottenute ha conquistato un Rsu per il collegio degli impiegati ed è risultata eletta Simona Gigetti.
“Abbiamo notato in più occasioni che nelle aree dedicate ai camper nella piazza adiacente a via Marini sostano per mesi motrici di tir, roulotte e case viaggianti che usufruiscono degli spazi e, a ciò che risulta, senza i necessari permessi. Con una interrogazione abbiamo chiesto conto all’amministrazione e la risposta arrivata è stata non solo tardiva (2 mesi per una risposta di poche righe), ma soprattutto del tutto insufficiente".
Con 20 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega, Amo Pistoia) e 8 astenuti (Pd, Pistoia Sorride, Movimento 5 stelle, Pistoia Spirito libero e Italia Viva) il consiglio comunale, nella seduta di lunedì 24 febbraio, ha approvato il nuovo regolamento comunale sui servizi educativi per la prima infanzia (bambini da 0 a 3 anni).
La Cisl: "Solo fino a pochi anni fa pareva un fortino inespugnabile, ma la grinta e la determinazione dei nostri ragazzi ha vinto su tutto. Il lavoro fatto dalla squadra Fim nei precedenti tre anni ha portato i suoi risultati. Ci confermiamo l'organizzazione sindacale più votata in assoluto e per la prima volta una donna è la più votata in assoluto, Antonella Nannetti collegio impiegati lista Fim-Cisl".
E' stata segnalata la presenza di topi in una scuola materna comunale della periferia della città (escrementi sono stati notati in più punti). La vicenda è emersa in consiglio comunale. Un'impresa specializzata avrebbe già eseguito la disinfestazione e la derattizzazione dell'istituto e il personale scolastico ha fatto una pulizia e una sanificazione approfondite delle varie aule.
Un treno ha investito un uomo italiano di 41 anni, che ora è in gravi condizioni. E' successo nella notte tra domenica e lunedì, tra la stazione e il deposito dei rotabili storici. L'uomo, senzatetto, vive in un capannone abbandonato e si era incamminato lungo i binari, probabilmente in stato di ubriachezza. E' stato così investito dal convoglio, l'ultimo della sera diretto verso Firenze.
Lunedì 24 febbraio presso la direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, Ministero della Pubblica Istruzione, si è tenuta la riunione del tavolo tecnico per l’attuazione del progetto Erasmus cultura italiae Miur.
E' un bilancio più che positivo, quello che chiude la seconda edizione del Carnevale pistoiese. Con oltre 10.000 presenze complessive, per tre domeniche piazza della Resistenza è diventata il fulcro dei festeggiamenti cittadini, accogliendo non soltanto carri e mascherate, esibizioni, giochi e sfilate, ma soprattutto migliaia di persone accomunate dalla stessa voglia di stare insieme.
"I sacerdoti spieghino ai fedeli che si tratta di doverose misure precauzionali, da attuare per il bene della società. Non si ritiene al momento di dover prendere altri provvedimenti che possano limitare la vita pastorale, raccomandando di seguire al riguardo quanto disposto dalle autorità civili per la vita sociale in genere. Queste disposizioni valgono fino a nuova comunicazione".
Il 49enne vive con la famiglia (due figli sono in età scolastica) a Veneri. L'uomo, informatico in un'azienda di Traversagna, venerdì è andato al lavoro. Oggi pomeriggio in Comune a Pescia si è tenuta una conferenza dei sindaci della Valdinievole: “La situazione è sotto controllo”. Sono tra i trenta e i quaranta i soggetti che, secondo una prima indagine epidemiologica, sarebbero venuti in contatto con il 49enne (e che ora si trovano in quarantena).
Nell’ultima edizione, la campagna di solidarietà lanciata da Conad Nord Ovest nel periodo natalizio ha permesso di raccogliere 621 mila euro, di cui 218 mila euro solo in Toscana e interamente devoluti alla Fondazione Santa Maria Nuova onlus di Firenze. La cifra è destinata all’acquisto di tre elettroencefalografi.
Non solo longevità e benessere psicofisico, ma anche contrasto alla solitudine, innesco di meccanismi di auto supporto e miglioramento degli stili di vita sono gli obiettivi che i proponenti si prefiggono di realizzare e che hanno raccontato alla popolazione pistoiese giovedì 20 febbraio presso la sala convegni del Coni, durante il lancio del progetto.
Celesti: “La cosa che dobbiamo assolutamente evitare è farsi prendere da una psicosi generalizzata da coronavirus, il che, peraltro, avrebbe due effetti immediati: sottovalutare tutte le altre patologie e non prestare la dovuta attenzione a tutti coloro che contraggono il virus dell'influenza stagionale, un rischio che riguarda ogni anno circa sei milioni di italiani. E' giusto essere preoccupati ma nostro dovere è non creare allarmismo”.
Il magnifico rettore Emanuele Begliomini ha presentato le iniziative dell'anno accademico 2020 dell'Accademia della bugia de Le Piastre. Si comincia con la mostra permanente "Tavole bugiarde dall'Italia e dal mondo" che sarà inaugurata il 7 marzo presso il caffè Valiani in via Fermi a S Agostino.
Alle ore 23 circa di ieri dalla centrale dei vigili del fuoco di Pistoia è intervenuta una squadra in via Santo Moro per un incidente stradale. iGli operatori in particolare hanno messo in sicurezza la vettura coinvolta, che dopo aver sbandato è rimasta in bilico sul muro di contenimento del torrente Bure sottostante.
La Cisl è fatta di categorie, confederazione, dai pensionati(Fnp) , dai servizi ed enti ( Inas, Caf, Ufficio Vertenze, Adiconsum, Sicet, Ial, Anolf, Anteas ) e dai cittadini che si rivolgono ad essi. Si tratta di una straordinaria ricchezza di offerta di tutele e di rappresentanza che poche altre organizzazioni possono vantare.
Nei prossimi giorni, in viale Adua e in viale Matteotti verranno abbattuti sette platani che risultano instabili e malati, e che quindi potrebbero mettere in pericolo la pubblica incolumità. Le piante sono state valutate con la metodologia di indagine 'VTA' (Visual Tree Assessment), eseguita a fine gennaio da agronomi specializzati incaricati dal Comune con l'obiettivo di stabilire le condizioni strutturali degli alberi.
Con una interrogazione in 12 punti, il capogruppo PD Walter Tripi punta nuovamente il dito contro il nuovo sistema di disdetta dalle mense scolastiche, attivato tre mesi fa per affidamento diretto dal Comune di Pistoia.
Presentato stamani il primo notiziario dell’Ausl Toscana Centro alla presenza del dottor Renzo Berti, Direttore Dipartimento Prevenzione e del dottor Massimo di Pietro, direttore malattie infettive. Un aggiornamento costante sulle azioni messe in campo dall’azienda sanitaria per la gestione dell’emergenza Covid-19.
Il prefetto Emilia Zarrilli scrive una lettera all'approssimarsi del termine del suo mandato. "Dopo circa undici anni dalla nomina a prefetto della Repubblica, il 1° marzo prossimo lascerò l’amministrazione civile del Ministero dell’Interno e la guida della prefettura di Pistoia avendo raggiunto il limite d’età previsto per il collocamento a riposo".
Nel centro storico di Pistoia è di -17 il saldo delle attività del commercio dal 2008 al 2019 (-3%) mentre nella stessa area cresce di 33 il numero di unità nel settore turistico (+13%), con l’ingresso di nuovi alberghi, bar e ristoranti. Nelle altre zone della città si perdono invece 110 aziende del commercio (-29%) contro le 56 acquisite per il turismo (+26%). È quanto emerge da un'indagine.
"Poco importa se i numeri del Daspo urbano nel centro storico siano impietosi, considerati i toni propagandistici con i quali era stato presentato: 22 in un anno, di cui 4 in una stessa giornata verso ambulanti abusivi. Di contro, aumentano gli atti vandalici per le vie della città storica e i comportamenti irrispettosi del vivere civile (dai parcheggi selvaggi anche in aree pedonalizzate, alla spazzatura disseminata per strada)".
A sostegno delle esigenze di connessione internet dei frequentatori, la biblioteca San Giorgio ha concluso in questi giorni i lavori di copertura wi-fi dell’intera area pubblica della biblioteca, anche in seguito alla dismissione della rete provinciale Pistoia wi-fi. In particolare la rete è stata implementata nelle aree che finora erano rimaste scoperte.